Vista la chiusura dell'altra discussione,cerchiamo di raccogliere quì le impressioni ed i test del Philips 9000.
Girmi,mi raccomando,attendiamo tutti il tuo test
Mi raccomando anche agli altri:vediamo di non far chiudere anche questa discussione ok?
Visualizzazione Stampabile
Vista la chiusura dell'altra discussione,cerchiamo di raccogliere quì le impressioni ed i test del Philips 9000.
Girmi,mi raccomando,attendiamo tutti il tuo test
Mi raccomando anche agli altri:vediamo di non far chiudere anche questa discussione ok?
quoto.Citazione:
fdistasio ha scritto:
Vista la chiusura dell'altra discussione,cerchiamo di raccogliere quì le impressioni ed i test del Philips 9000.
Girmi,mi raccomando,attendiamo tutti il tuo test
Mi raccomando anche agli altri:vediamo di non far chiudere anche questa discussione ok?
per chi ha la possibilità: le foto sono sempre bene accette :cool:
se possibile cercate anche di centrare qualche commento sulla parte video....
walk on
sasadf
Ma i forumiani che lo hanno acquistato dove sono finiti?
Ho gradito le loro primissime impressioni ma non li ho più sentiti.
Come si comporta il lettore '' alla lunga'' dopo la visione di diversi film visionati per intero e non soltanto spezzoni?
Consigli per le impostazioni per chi lo sta aspettando come me?
Grazie anticipatamente!
Per non alimentare false apettative sulle prove che farò, allego un file di testo con la metodologia che seguirò.Citazione:
matazen ha scritto:
aspetto con interesse la tua prova (a quanto pare tecnica) del 9000s. che cavo hdmi utilizzerai? il colorimetro, negli utilizzi precedenti, che responsi ti ha dato? è uno strumento attendibile?
Le prove che farò mi serviranno per capire il livello qualitativo delle immagini in uscita e per farlo non userò materiale commerciale perché non sò come è stato prodotto. Come posso, ad esempio, valutare l'eventuale presenza di macroblocking o di dithering se non sò se è imputabile al player o se è già presente nel DVD?
In sintesi, userò come riferimento software di mia produzione di altissima qualità e che, so già, mi darà risultati ben al di sopra della stragrande maggioranza dei DVD in commercio.
Anche nell'ipotesi che il 9000S tratti egregiamente il mio software, non mi aspetto che faccia lo stesso con altro software.
Chiaro no?
Dimenticavo l'allegato!
Ho appena controllato lo stato del mio ordine ed è stato Spedito
Finalmente, la luce in fondo al tunnel.
:D :D :D :D :D
Complimenti per la metodica,se le premesse sono queste sono sicuro che il tuo test sarà ottimo.Un'unica cosa,mi raccomando anche i 2 test di rito con Monsters & CO e con Il Gladiatore ;)
Molto interessante... L'unica perplessità riguarda la prima prova che intendi effettuare sul monitor Barco con ingressi RGBHV: temo che se l'HDMI non "trova" all'altro estremo un display con protezione HDCP non emette proprio alcun segnale... o sbaglio?Citazione:
Girmi ha scritto:
Dimenticavo l'allegato!
credo sia piuttosto importante anche chiarire come si comporti DAVVERO questo Philips con i prodotti THX che utilizzino il BlackerThanBlack.. è una leggenda? uno StarWars o un ALIEN (versione THX da cofanetto) come si vedono? impasta i neri o no?
il troppo analitico non andrebbe confuso con il MACROBLOCKING, no? anche tu, Girmi, facevi giustamente notare questa considerazione sul "troppo analitico" detto da AF DIGITALE..
una uscita analitica ci va benissimo, sopratutto sui DVD ben registrati.. mal che vada abbassi la nitidezza sul proiettore o sul plasma e te la cavi comunque.. o passi alla COMPONENT su alcuni film, ovvio..
un MacroBlocking invece rende tutto inguardabile, no? come il CromaBug, etc.. li non puoi porvi rimedio..
vedremo ed attenderemo.. con ansia sincera..
Questo è certo.Citazione:
Dave ha scritto:
Molto interessante... L'unica perplessità riguarda la prima prova che intendi effettuare sul monitor Barco con ingressi RGBHV: temo che se l'HDMI non "trova" all'altro estremo un display con protezione HDCP non emette proprio alcun segnale... o sbaglio?
L'unico scatolotto che a mia conoscenza (e sembra in modo totalmente trasparente, ma di questo ha esperienza AlbertoPN) consente di bypassare la protezione HDCP e rendere possibile la connessione pensata sul monitor è il Dtrovision. Senza quello temo che la connessione HDMI-RGBHV sia impossibile ;)
Sinceramente non lo so, ma non credo.Citazione:
Molto interessante... L'unica perplessità riguarda la prima prova che intendi effettuare sul monitor Barco con ingressi RGBHV: temo che se l'HDMI non "trova" all'altro estremo un display con protezione HDCP non emette proprio alcun segnale... o sbaglio?
Da quello che ho capito è che l'HDCP è un sistema di protezione di contenuti coperti da Copyright.
È logico pensare che la protezione si attivi solo su richiesta del software che gira in quel momento. Un pò come fa il Macrovision.
Il Macrovision disturba la registrazione e la copia solo sull'hardware dedicato alla registrazione (VCR, DVD ed HDD Recorder), la richiesta di criptazione viene inserita direttamente nel DVD che si vuole proteggere.
È altrettanto logico che se io faggio girare del software non protetto, tipo il DVD delle mie vacanze o della comunione del bimbo, devo poterlo vedere senza alcuna intereferenza della HDCP.
So di parlare come Spock, ma la logica vorrebbe che un protezione intervenga solo quando deve proteggere qualcosa e non per inibire qualsiasi altro utilizzo lecito.
Inoltre non mi risulta che al momento sia già in giro materiale protetto con questo sistema dal momento che non si è ancora deciso quale versione sarà quella definitiva, o sbaglio?
Comunque ne sarò certo solo quando avrò in mano il 9000 ed il convertitore HDMI/DVI. Mi conforta però il fatto che il Barco è già collegato in RGBHV ad una scheda con uscita DVI.
Citazione:
pampie ha scritto:
credo sia piuttosto importante anche chiarire come si comporti DAVVERO questo Philips con i prodotti THX che utilizzino il BlackerThanBlack.. è una leggenda? uno StarWars o un ALIEN (versione THX da cofanetto) come si vedono? impasta i neri o no?
il troppo analitico non andrebbe confuso con il MACROBLOCKING, no? anche tu, Girmi, facevi giustamente notare questa considerazione sul "troppo analitico" detto da AF DIGITALE..
una uscita analitica ci va benissimo, sopratutto sui DVD ben registrati.. mal che vada abbassi la nitidezza sul proiettore o sul plasma e te la cavi comunque.. o passi alla COMPONENT su alcuni film, ovvio..
un MacroBlocking invece rende tutto inguardabile, no? come il CromaBug, etc.. li non puoi porvi rimedio..
vedremo ed attenderemo.. con ansia sincera..
Assolutamente d'accordo... ho avuto modo di fare qualche prova con il lettore in oggetto e non l'ho trovato affatto "troppo analitico"... è molto più fastidiosa la presenza del Chroma Bug sia in analogico che in digitale...
Il protocollo HDCP è inserito in un paio di chip della Silicon Image (un "trasmettitore" ed un "ricevitore") che criptano il segnale RGB (o YCrCb) che transita fra sorgente e display. In pratica per i costruttori di HW è come una "scatola nera".Citazione:
Girmi ha scritto:So di parlare come Spock, ma la logica vorrebbe che un protezione intervenga solo quando deve proteggere qualcosa e non per inibire qualsiasi altro utilizzo lecito.
Inoltre non mi risulta che al momento sia già in giro materiale protetto con questo sistema dal momento che non si è ancora deciso quale versione sarà quella definitiva, o sbaglio?
Comunque ne sarò certo solo quando avrò in mano il 9000 ed il convertitore HDMI/DVI. Mi conforta però il fatto che il Barco è già collegato in RGBHV ad una scheda con uscita DVI.
Ogni volta che colleghi una sorgente HDCP compliant con un display, se questo non manda un appropriato feedback, non esce segnale dalla HDMI (o DVI se in specifica). Il discorso della protezione che si attiva in base ai contenuti, non fa una piega, però usando un adattatore HDMI ==> DVI e visualizzando un DVD masterizzato (quindi senza CCS o altre protezioni) su un display con DVI (senza HDCP) non sono riuscito a visualizzare nulla. Ma prendilo col beneficio del dubbio però .....
Ad ogni modo l'HDCP non è presente nel disco, ma nell'HW.
Mandi!
Alberto :cool:
Per curiosità,in component interlacciato,c'è sempre il chroma bug?Citazione:
Dave ha scritto:
Assolutamente d'accordo... ho avuto modo di fare qualche prova con il lettore in oggetto e non l'ho trovato affatto "troppo analitico"... è molto più fastidiosa la presenza del Chroma Bug sia in analogico che in digitale...