Consigli per nuovo impianto per musica e HT.
Ciao,
abbiamo un appartamento al piano terra in un piccolo condominio.
Dopo aver comprato la nuova tv, Panasonic GZ1500 da 65" che dovrebbe arrivare a breve,
stiamo pensando a come implementare l'audio. Escluse le varie soundbar dopo averle sentite, compresa la Sony HT-ST5000 ci siamo orientati su un impianto (2 casse laterali + 1 centrale), per ora aspetterei a prendere un sub.
L'idea, sempre che sia attuabile nella realtà, sarebbe quella di utilizzare le codifiche Dolby Atmos Height Virtualization e DTS:X, che se già in una piccola SB davano un bell'effetto (anche in altezza), credo possa solo migliorare.
L'altro aspetto importante è l'ascolto stereo, mi rompe non poco spendere 1200€ per un ampli a cui non collegherò mai 11 e più casse... ne credo di usarlo in multiroom o in rete. Preferirei si sentisse bene in stereo, ma non saprei come fare.
Ho cercato se esiste un processore esterno o qualcosa di simile ma non ho trovato nulla ne saprei cosa cercare.
la parete lato tv è lunga 2,7 metri, e la parete dove appoggia il divano dista 4,5 metri, per cui il punto d'ascolto è a circa 3,5/3,8 mt. La stanza è un soggiorno/cucina grande in totale circa 28 m2.
Curiosando un po' ho trovato le Dali Oberon 7 + il vokal che sembrano molto buone, ma non saprei.
Vedo molti con le Klipsch, per cui ho pensato se potrebbero fare al caso mio le R-625FA che sparano verso l'alto.
Come ampli pensavo a Marantz SR6014; Denon AVR-X3600H; Onkyo TX-RZ840, che più o meno dovrebbero essere equivalenti visto che la casa madre è la stessa. Ma non conosco gli abbinamenti e preferirei spendere per un bel 2 canali che eroga corrente "vera" questi fanno 120w, ma leggevo che poi reali saranno da si e no 20 e vedo con parecchia distorsione. Il marantz mi pare quello messo meglio sui 2 canali in quanto a distorsione.
Ah, lo scopo è quello di sentire bene a basso volume, sia i film che e soprattutto la musica. Non abbiamo un genere preferito, ascoltiamo le mode del momento... ma credo che quando si sente bene sia sempre molto appagante, quindi non escluderò classica o cantanti maschili/femminili, jazz. Verrà acceso per relax e sottofondo.
Budget 2000/2500€.
Ps. attualmente ho 2 celestion da scaffale collegate ad un vecchio ampli Toshiba sb-66, suonano meglio di tutte le soundbar che abbiamo sentito fino ad ora.