Proiettore per studio fotografico
Buongiorno a tutti,
sono una fotografa e vorrei inserire nel mio studio un videoproiettore Full HD per far scegliere le fotografie ai miei clienti direttamente dal divano quindi è fondamentale che possa usare il mio colorimetro (colormunki photo) per tarare il colore e che la resa cromatica sia ottima, che i neri siano profondi, che la scala di grigi sia ben visibile e quindi la gamma dinamica buona (non so se questo termine si usi anche per i videoproiettori).
Il proiettore sarà posizionato a circa 2,50 metri dal telo su un tavolino alto circa 50-70cm (devo ancora comprarlo) ed il telo non potrà essere più largo di 2 metri.
Fondamentale anche la correzione trapezoidale orizzontale perchè il tavolino dove appoggerò il videoproiettore sarà completamente decentrato rispetto allo schermo (a sinistra del divano guardando lo schermo)
Non voglio allontanarmi molto da una spesa di 500-600€
La stanza è predisposta per essere completamente oscurata anche di giorno quindi non c'è bisogno di una luminosità esagerata però ho letto e visto dei video in cui facevano dei test per far vedere che con un telo grigio o addirittura nero si riescono ad ottenere neri più profondi, è così? in tal caso sarebbe meglio una luminosità maggiore per compensare il telo scuro? Per me è fondamentale che il nero sia profondo (ho visto il telo ikea Tupplur nero o grigio medio), metto qui sotto uno dei video in questione.
https://www.youtube.com/watch?v=FrxZydcqiDA
Ho visto il modello Epson EH-TW6700 che sembra avere tutte le carte in regola ma costicchia, eventualmente potrei prenderlo usato. Ci sono alternative secondo voi?
Ho letto molto in giro ma ho bisogno di un consiglio diretto perché non sono convintissima, soprattutto non so se ho alternative magari ad un costo leggermente inferiore, spero che possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo!
Federica