Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-8k_14776.html
Il consorzio a cui si deve l'organizzazione del CES ha stabilito i requisiti per i televisori Ultra HD 8K, tra i quali risoluzione, profonditą colore, HDR, e frequenza di scansione, mostrando anche il logo che contrassegnerą i modelli che rispondono alle specifiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Come ? Per 8K hanno lasciato "ultra" HD ? Speravo in qualcosa che andasse oltre l'ultra... :D
-
A parte gli scherzi, lo standard, anzi le "raccomandazioni" REC BT.2020, finalizzate per la prima volta nell'agosto del 2012, prevedevano gią la nomenclatura UHD 4K e UHD 8K, anche per quanto riguarda il frame-rate, previsto fino a 120Hz a scansione progressiva anche per i segnali 8K.
Emidio
-
"I display devono inoltre poter riscalare in 8K ogni segnale di minore risoluzione, SD incluso"
Posso solo immaginare la gradevolezza e qualitą di un video dove 31.380.480 pixel su 31.795.200 (98,7%) sono letteralmente inventati dal nulla ... anzi, se il segnale SD 576*720 in formato 4:3 contiene in realtą un frame 16:9 da 405*720 con bande nere i punti da inventare diventano addirittura 31.503.600, non vedo l'ora :doh: