Nove anni di PLASMA, e ora?
Buongiorno!
Sta giungendo il momento di cambiare TV: dopo nove anni di fullHD su un plasma LG da 50" (un semplice PK350P) sento la necessità di passare al 4K.
In questo lasso di tempo però mi sono perso tutti i passaggi ed i salti tecnologici degli LCD e dei LED, nonché l'arrivo degli OLED. Non sono un maniaco dell'immagine perfetta, apprezzo le belle immagini, e grandi! Prima del plasma mi sparavo 100" con il mio proiettore sanyo (che ho ancora perfettamente funzionante) messo in disparte un po' per il FullHD un po' per la praticità del TV.
Quindi, in questo mare di offerte e proposte, mi trovo un attimo spaesato:
1) quanto sono migliorati i LED nel nero rispetto ad un plasma di 10 anni fa?
2) l'OLED è il naturale erede per uno abituato al plasma?
3) HDR, HDR+, HDR10 e mille altre sigle che prima non c'erano, quali contano veramente?
Passerò almeno ad un 55", questo è sicuro, ma anche il 65" non mi dispiacerebbe... ma con i prezzi a giro dovrei fermarmi ad un LED...
Quindi, per una TV che verrà usata per lo streaming tipo Amazon o NetFlix (attualmente gestiti con lo Nvidia Shield in maniera ottima) e per qualche gioco... ma sì, anche per la TV normale, d'altronde mia moglie la guarda...
Che mi consigliate? LED 65" o OLED 55"? che poi a 60" c'è nulla di buono? io non vorrei spendere più di 1000, ma se c'è proprio un'occasione d'oro potrei arrivare anche a 1400-1500.
Ringrazio tutti in anticipo
Faccio un'aggiunta:
notavo nelle altre discussioni che si richiede la distanza di visione, che nel mio caso è poco meno di 3 metri.
altra cosa, leggevo, sempre qui, del burn-in dell'OLED: ma è lo stesso problema che avevano i plasma? Quello che le immagini tipo i loghi del canale rimanevano impressi?