Gioie e dolori dello streaming con sorpresa finale
Qualche mese fa avevo intenzione di scrivere questo post perché ero abbastanza deluso da fornitore di servizi di streaming a pagamento.
In sostanza mi ero accorto che non potevo più accedere e visionare film regolarmente acquistati attraverso le app disponibili sui miei device Sony, nonostante la presenza in casa di un Apple TV, una Fire TV Stick e una ps3 l’unica possibilità che avevo di accedere ai film era l’uso di un pc. ( su questo ci torniamo dopo)
Dato che e altri servizi di streaming funzionavano perfettamente (anche su questo ci torniamo dopo) provo ad aprire uno ticket al supporto clienti ottenendo un come ultima risposta la seguente mail.
Citazione:
ti ringraziamo di averci contattato.
In merito alla tua segnalazione ti informino che i tecnici mi comunicano che sui lettori Blu-ray Sony è presenta la vecchia app “------". Su questa app non viene più effettuata la manutenzione.
Secondo il quanto riportato sul sito al momento hanno solo TV certificati quindi, desumo, dovrei cambiare TV per usufruire del film acquistato.
Vabbè, mi dico hanno perso un cliente e io ho perso 6 film :(
Non cito volutamente il fornitore del servizio per mantenere l’eventuale discussione in un ambito generale
Per me la fruizione di un film è diversa nei tempi e frequenza di un CD, se compro il film non guardo tutte le settimane a differenza dell’ascolto di un dico ma lo compro perché ogni tanto in futuro (mesi o anni) prevedo di riguardare il film o approfondire attraverso gli extra.
Quindi un prodotto che diventa inutilizzabile dopo pochi mesi non mi interessa.;)
Con il proliferare di questo genere di servizi dove viene offerto oltre che al noleggio l’acquisto perpetuo, in qualche modo non si dovrebbe garantirne la fruibilità nel coso degli anni o per lo meno direi in modo provocatorio dichiarare per quanto tempo garantiscono l’accesso.
Cito a memoria nei contratti c'è scritto che qualcosa del tipo che viene garantita la visone solo su device/app certificati ma se le certificazioni valgono le ultime pubblicate o quelle del momento dell'acquisto ? :confused:
La risposta che mi sto dando è che ha senso solo il noleggio e l’acquisto quando ha un costo inferiore ai 6 euro e soprattutto molto inferiore al supporto fisico così da avere meno rimpianti in caso di riacquisto forzato.
Cosa ne pensate?
Ciao
Luca
P.S. Come è andata a finire?! :)
Come ho scritto in precedenza i film erano visibili da pc e le altre piattaforme streaming funzionavano, complice il periodo di riposo stavo investigando su altre problematiche di carattere IT e ho variato un pensiero fatto sulla gestione centralizzata dei server DNS implementandola sia sul router che l’Hag del mio provider (Prima era solo sull’Hag).
La sorpresa è stata che anche l’app sul Blu-ray ha iniziato a funzionare correttamente dandomi la possibilità di visionare il contenuto acquistato che prima non riuscivo a vedere, quindi il problema era come l’app cercava di risolvere gli indirizzi ip.
Sono abbastanza sorpreso da come configurazione forse errata di livello minora abbia generato delle problematiche solo in alcuni contesti ……. sono lontani i tempi in cui si inseriva un VHS e basta! :D