Consiglio per telo tensionato
Buongiorno a tutti e grazie anticipatamente per l'aiuto.
Torno a scrivere dopo anni di assenza e dopo aver acquistato, grazie al vostro aiuto, un JVC HD100 che per ora intendo tenermi stretto in attesa che il 4K diventi davvero abbordabile.
Scrivo perchè vorrei cambiare il mio telo (regalatomi prima dell'acquisto del proiettore) con un nuovo telo tensionato.
Questi i dati della stanza:
distanza lente/telo 322 cm
distanza visione 340 cm
larghezza massima di base del nuovo telo195 cm (purtroppo) presumo 16:9
Il telo scende davanti a una finestra, ma a tapparelle abbassatte non entra luce.
La stanza ha pareti e soffitti completamente bianchi, parquet a terra.
Guardo al 90% serie tv e film in streaming e qualche partita di calcio (sempre in treaming), sempre abbassando tutte le tapparelle e creando quanto più buio possibile (maledetti led e leddini e termostati e antifurto a parte).
Le domande sono:
ha senso cambiare ora il telo e tra qualche anno il proiettore?
sarebbe possibile stabilire delle caratteristiche del telo (bianco/grigio guadagno etc) sia in funzione dell'attuale proiettore sia in previsione futura (4k nativo?)?
Se sì potreste consigliarmi caratteristiche e magari anche qualche marchio? Per ora ho ragionato su modelli screenline.
La spesa è consistente, quindi da un lato trovo sensato farla ora per poi potermi concentrare solo sul proiettore quando sarà il momento e alleggerirmi di quei quasimilleuro che insieme al propiettore peserebbero troppo.
Che ne pensate?
Grazie mille.
Andrea