Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...0p-_14543.html
Viene commercializzata a partire da 35 US $ l'ultima versione del single board computer, dotata di processore circa tre volte più potente, decodifica 4K/60p HEVC, connettività Ethernet/Wi-Fi dual band, modulo Bluetooth 5.0 e uscita micro HDMI dual monitor
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
...finalmente! Non ne conosco la storia completa, era per me chiaro però che almeno in questi ultimi tempi il R. era confinato nel mondo audio ma un certo spazio nel mondo video ancora c'é: la potenzialità degli smart TV non è poca ma è troppo legata alle politiche dei produttori.
-
e poi ci sono i VPR, che non sono smart :)
La mia speranza e che ora si possa fare un bel generatore di pattern 4K a costi ridicoli.
-
tolte le applicazioni professionali, uno dei campi in cui è più usato è il retrogaming. questo aggiornamento segnerà un notevole passo in avanti nella corretta emulazione di console e arcade troppo impagnativi per la 3B+. già con Nintendo 64, Dreamcast o PSX attualmente ci sono grossissimi limiti che ora verranno facilmente superati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
...già con Nintendo 64, Dreamcast o PSX attualmente ci sono grossissimi limiti che ora verranno facilmente superati
Peccato che per il GC e la PS2 bisognerà aspettare il 5 e per il GC e la PS2 a 1080/60 bisognerà aspettare il 7/8
-
ho appena acquistato il 3B+ :D. pazienza, lo utilizzerò per altro...
-
per diventare un player UHD le cose sono un pò lunghe
"We plan to support 4K and HDR with Kodi Matrix (v19) builds which are expected to be released as a stable version by the end of 2020 / early 2021"