Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14530.html
Crescono di 1 e 2 Euro rispettivamente gli abbonamenti Netflix per i piani Standard e Premium, lasciando invariato solo quello Base, secondo la strategia già adottata nel Regno Unito
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Prezzi in aumento ed offerta a mio parere qualitativamente piuttosto scarsa, inizio a pensare alla disdetta dell'abbonamento, contenuti analoghi li trovo anche su Prime Video, magari lo riattiverò tra 6/8 mesi controllando preventivamente che ci sia qualcosa di buono da vedere...
-
Così proprio non ci siamo. :rolleyes:
Netflix ha avuto un successo clamoroso poiché inizialmente offriva tanto con poco e la qualità video era buona e si distingueva rispetto a SKY e ancor di più rispetto al digitale terrestre. Ultimamente invece noto che i contenuti cinematografici sono spesso caratterizzati da datarate più bassi rispetto a prima. La qualità è solitamente buona solo per le serie autoprodotte ma se un utente non è particolarmente amante delle serie a questo punto il gioco non vale più la candela. In poche parole, se mi devono chiedere 2 euro in più al mese per autopagarsi le loro serie per quanto mi riguarda possono tornarsene da dove sono venuti, avrei preferito che me li chiedessero a fronte di un raddoppio del datarate sia dei contenuti SDR che di quelli HDR, a quel punto l'avrei accettato di buon grado.
Credo proprio che con questo andazzo finirò per disdire...
-
I 4K/DV sono sempre 15 mb/sec mentre i fullHD a 5-6 mb/sec. O no?
-
I 4K/HDR per il momento li ho sempre visti a 15.26 (ma spesso ho rilevato che sono insufficienti per una resa accettabile) ma sono soprattutto i film in fullHD che per la maggior parte prima erano a 6.xx/7.xx e ora spesso li trovo a 4.xx...
E nel mio caso la connessione è al di sopra di ogni sospetto avendo Vodafone 1Gb con 940down/200up effettivi...
-
Personalmente Netflix l'ho sempre utilizzata a spot (da quando è "sbarcato" in italia 3 mesi in tutto) accumulando cose specifiche da vedere che consumavo in "quel" mese di full immersion. Stessa cosa faccio con NowTV-serietv.
Questo per dire che l'aumento di prezzo mi interessa poco però da quanto leggo e sento in giro non mi pare una mossa molto adatta a questo momento storico in cui la concorrenza offre prodotti sempre più interessanti (mi riferisco soprattutto a Prime Video) e tra meno di un anno entrerà in gioco la Disney e col tempo altri ancora.
Vedo addensarsi nubi minacciose sull'attuale leader delle piattaforme di streaming ...
-
Prime Video in Italia è al limite del ridicolo, suvvia, 10 film e 10 serie televisive delle quali la metà passa pure su Mediaset.
-
Prime Video per me è peggio di Netflix in tutto, ma dato che utilizzo ampiamente e costantemente il servizio Amazon Prime, se voglio "sacrificare" qualcosa lo faccio con Netflix.
-
non capisco queste lamentele, soprattutto di chi non guarda le serie. ma perche siete abbonati a NETFLIX allora ? Ma NETFLIX, come PRIME VIDEO sono fatti per le serie TV...e visto che se li autoproducono (anche) aumentano il canone. Logico. Se uno vuole invece guardare soprattutto film (decenti, nuovi e non di 30 anni fa) li deve noleggiare: SKY, RAKUTEN, GOOGLE...ecc...non sono certo NETFLIX o PRIME VIDEO a soddisfare la voglia di film. Oltre al fatto che il costo medio italiano per film/serie rispetto all'ampiezza del catalogo è uno dei più bassi d'Europa. E poi noi italiani, dai ammettiamolo, vogliamo sempre pagare di meno...a prescindere ... e avere il massimo, tutto ;-)
-
redhead, capisco il tuo ragionamento ma almeno nel mio caso non è una questione assoluta di prezzo e tantomeno rientro nel calderone dell'italiano medio che vuol pagare poco o ''sempre meno''. :rolleyes: Tutt'altro. Sono abbonato a SKY Q a 80 carte al mese, a Netflix, a Tidal Hi-fi per la musica a 20 carte al mese etc. Nel mio caso questo assunto non regge proprio. IO VOGLIO LA QUALITA' E SONO DISPOSTO A PAGARLA, FULL STOP. Pagherei Netflix anche 20/25 euro al mese se migliorasse la qualità audio/video anziché abbassarla e proponesse un catalogo film decente, come almeno una volta era negli USA quando Netflix è nato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
IO VOGLIO LA QUALITA' E SONO DISPOSTO A PAGARLA, FULL STOP
Condivido in pieno, io continuerò con Netflix mentre mi sto allontanando sempre di più da Sky (tolto Famiglia per compensare le 13 mensilità e ora tolto cinema perché il catologo 4K fa pena e l'audio fa ancora più pena).
Inoltre Sky è disonesto perché se io pago calcio DEVO vedere tutto il calcio, non devo prendere Sport per vedere la champions. E se ho le serie, DEVO vedere tutte le serie e non prendere famiglia per vedere le serie mediaset.
Se oltre alla qualità patetica mi prendi anche per il c..o, i miei soldi non li vedi.
Netflix per quel che offre ancora è onesto, adesso introduranno bitrate più alti per l'audio (o meglio adattabili alla velocità di rete, ma più alti per chi ha internet veloce) e la qualità media è molto alta con Atmos che spesso è su livelli eccellenti, così come la qualità video.
-
Farò più attenzione a "staccare la spina" per qualche mese l'anno... oggi gli pago un sacco di mensilità a fondo perduto, avendo NowTv e prime video (e non sottovalutiamo Raiplay) non è così difficile stare un mese o due senza.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
.... Sono abbonato a SKY Q a 80 carte al mese, a Netflix, ... . Nel mio caso questo assunto non regge proprio. IO VOGLIO LA QUALITA' E SONO DISPOSTO A PAGARLA, FULL STOP..........[CUT]
tu mi sa che hai dei problemi seri alla linea dati perché la qualità sky non è proprio confrontabile con quella di Netflix, anche in streaming con una "normale" adsl da 21Mbs (inclusi i 4k e gli hdr che vedo perfettamente)... come tu faccia a vederlo peggio con una fenomenale/sboronissima (gergo emiliano :D) linea da 940fantamegadown non si spiega.. mah
p.s. ... il maiuscolo terminato con con le due paroline in inglese... mamma mia quanto fanno milanese imbruttito :eek::D
-
IMBRUTTITISSIMO! :D
No, nessun problema alla linea, il test di rete di Netflix mi dà sempre 80-90 Mbps (il limite in down è determinato dall'up dei loro server, ovviamente). Detto questo credo tu abbia frainteso, mi spiego meglio. Io non ho scritto che la qualità di Netflix è bassa in generale, ho scritto che è pressoché sempre buona per le serie e che sta mediamente diminuendo per i contenuti cinematografici, questo è quello che ho notato rispetto ad un po' di tempo fa. Mai scritto che SKY sia meglio, anche se alcuni film in SuperHD sono buoni e parecchi di quelli on demand in 4K HDR pure. Mai scritto però che SKY in generale produca una qualità superiore a quella di Netflix. Infatti, quando mi capita di vedere un film fullHD trasmesso con datarate di 6-7.xx Mbps la qualità… IS ABSOLUTELY BETTER! (scusa eh, ma mo' mi diverto… qui ci sta anche un po' del mitico Zampetti :D). E ti dirò di più, la differenza fra SKY e Netflix non è solo una questione di datarate (ma penso che tu lo sappia!), è una questione di filtri utilizzati, SKY fa ampio uso dell'odiosissimo DNR che liscia tutto, rumore ma anche grana e dettagli, e il risultato è tutto fuorché cinematografico. Su Netflix ciò non capita e per noi amanti di cinema è un bel plus, certo che quando il datarate è 4.xx, e ce ne sono di film trasmessi così, beh… non mi vorrai dire che si vedono bene...