Impianto 3.1 o 5.1 con surround a soffitto?
Ciao! Sono un paio di settimane che leggo il forum in cerca di informazioni e consigli con l'obiettivo di realizzare il primo impianto multicanale da usare principalmente per cinema.
Intanto un po' di dati per inquadrare l'ambiente... La zona giorno è open space: il soggiorno ha una larghezza di 5 metri e una profondità di 6,5 circa. A sinistra si apre verso la zona pranzo e la cucina. La posizione di visione/ascolto sarà entro i 3 metri circa dalla parete, quindi c'è altrettanto spazio dietro il divano.
L'ambiente non permette di fissare i diffusori surround a parente e il fattore moglie non permette nemmeno di posizionarli su stand a lati del divano. Devo comunque ammettere che nemmeno io punto molto su questa soluzione.
L'unica strada percorribile per realizzare un 5.1 è l' installazione dei surround a soffitto. Aggiungo quindi che il soffitto, che sarà contro-soffittato, è in andamento e parte da circa 3,5 metri in corrispondenza della parete tv, poi sopra il divano l'altezza è 2,9 metri e dietro continua a scendere fino a 2,4 metri circa.
C'è la possibilità di raggiungere un buon risultato con dei diffusori in-ceiling oppure è meglio concentrarsi su un progetto 3.1?
Trattandosi di prima esperienza ero orientato sul classico Denon AVR-X1500H (ho visto che a breve uscirà anche il nuovo modello) accoppiato alle IL Tesi e sub SVS per avere un buona partenza senza esagerare con la spesa.
In attesa di leggere i vostri consigli intanto vi ringrazio!