Visualizzazione Stampabile
-
Progetto impianto 5.1.2
Ciao a tutti.
Da qualche tempo sto pensando di installare un impianto HT nel salotto di casa. Il problema é integrarlo il più possibile, dati gli spazi un po' limitati.
Al momento ho pensato a un impianto con diffusori Q acoustics, in parte incassati.
Precisamente, come da planimetria:
- Diffusori posteriori (QI65RP) incassati nelle spalle in cartongesso di due piccole librerie, altezza 1,2 mt.
- diffusori in ceiling (QI65P) incassati in veletta di cartongesso, altezza da suolo 2,45 mt.
- frontali Q3050i e centrale 3090Ci.
- sub da decidere (cercherei SVS, pensavo la serie 1000, già più che abbastanza)
Poiché devo predisporre la veletta di abbassamento e le spallette in cartongesso per le piccole librerie dietro la poltrona, vi chiedo vs opinioni in merito, per poter decidere o valutare alternative.
https://www.dropbox.com/s/93mwi12g70...5-1-2.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/93mwi12g70...5-1-2.png?dl=0
-
In attesa di un contributo, dettaglio meglio i miei dubbi.
ho ideato questa soluzione senza avere esperienza in merito al posizionamento dei diffusori.
Qualcuno può darmi un'opinione rispetto ad incassare i diffusori posteriori vicini al muro?
I diffusori in ceiling risultano dietro l'ascoltatore: l'effetto risulterá compromesso?
In linea generale i diffusori scelti rappresentano una valida alternativa a quelli a parete (serie 3010 per intenderci)?
Grazie a chi vorrà darmi qualche spunto!
-
I lavori inizieranno a breve, mi sarebbe utile un'opinione di qualcuno più esperto di me in materia...
-
Per quanto appassionati (non sono un "esperto" e non lo dico per falsa modestia) le risposte che si danno sono sempre generiche, richieste così specifiche spesso restano senza risposta perché nessuno ha in casa diffusori di quel modello e risposte basate sull' esperienza diretta non ce ne sono.
Restando sul generico:
>una delle frontali è in angolo (posizione sconsigliata)
>entrambe sono attaccate al muro (sconsigliato)
>la distanza tra le frontali sembra poca (il triangolo ascoltatore-cassa dx-cassa sx si dovrebbe avvicinare ad un equilatero)
>le posteriori sembrano incassate in una intercapedine, speriamo che non influenzi il suono in qualche modo
>le casse al soffitto dovrebbero stare tra l'ascoltatore ed il Tv (non c'entra nulla con la posizione ma va comunque detto che di materiale Atmos non ce n'é ancora tanto)
>di persone che hanno usato casse posteriori ad incasso ce ne sono, nessuno ha mai fatto sul forum una relazione sul risultato (almeno non mi è capitato di leggerne) ma nessuno si è nemmeno mai lamentato del risultato ottenuto
>non vedo il subwoofer, che per i film non è opzionale (c'é un canale dedicato di effetti di bassa frequenza piuttosto potenti che in assenza di sub vanno a gravare sulle frontali) anche se c'é gente che ne fa a meno
Conclusione: posizionamenti problematici ne abbiamo tutti, direi nel tuo caso è tutto un po' problematico, comunque non è che l'impianto non suoni, ed è abbastanza facile fare l'abitudine a certi difetti se non si è proprio appassionati. Qualche miglioramento lo porterà la calibrazione (Audyssey o altro) ma non ci farei troppo conto. D'altro canto mi sembra che le decisioni chiave siano già prese e tornare indietro non mi sembra facile.