2k / 1440p, un bel formato a torto trascurato
Ho notato che la tendenza è di usare soprattutto il fullhd/1080p oppure il 4k/2160p. Ma nella mia esperienza (e anche di altri) a volte la soluzione ottimale intermedia del 2k/1440p si rivela invece migliore. Ad esempio, se non si ha una superbanda in casa, può capitare che il 4k del wifi,o quello di Youtube (quando lo è davvero), ecc, incespichino,scattino,non vadano bene (o anche quello del tv stesso, se ad esempio si guarda un 4k a 60 fps..).
In questi casi molti passano a fhd,ma ho notato che alla distanza dovuta, spesso il 2k è il compromesso migliore,facendo tornare tutto efficiente e dando comunque un'immagine visibilmente con più risoluzione del 1080p.
Per non parlare di chi ha consumi a traffico contato,dove il 2k può rappresentare un'ottimo compromesso fra i 2.
Insomma,mi pare che sia una risoluzione a torto poco frequentata ma che merita di divenire classica.
Pensieri in proposito?