Problemi legati alla distanza di visione ravvicinata.
Vpr lcd come gli epson 9400 o il laser 10000 con distanze di visione pari o quasi alla base dello schermo , con schermate chiare , lasciano intravedere "la zanzariera"?
Con l'attivazione delle funzioni che simulano l'aumento di densità dei pixel , questo "difetto" penso venga reso praticamente impercettibile , o sbaglio?
Se non ricordo male i Jvc e i Sony (1080p nativi) dovrebbero essere esenti da questo problema , giusto?
Sempre limitatamente ha rapporti di visione molto ravvicinati , indipendentemente dalle impressioni soggettive e sensibilità individuali , l'affaticamento alla visione cambia se vediamo materiale 4k (o fhd upscalato) con un vpr nativo 4k o con uno che lo simula?
Una matrice nativa 4k , indipendentemente dal contenuto proiettato (fhd o ultrahd) , con distanze di visione ravvicinate non regala un'immagine piú setosa e naturale?