Alternativa ai diffusori da soffitto
Ciao a tutti,
da un po' di tempo non seguo il multicanale, e siccome volevo aggiornare il mio sistema 5.1, volevo un attimo capire, oltre al cambio del sintoamplificatore, che è già in programma, come agire e, soprattutto, come posizionare i nuovi diffusori, visto che ho capito che ci sono svariate alternative.
In primis mi chiedevo se fosse possibile un 5.1.2, visto che in cucina non credo posso installare diffusori a soffitto, se ci potessero essere alternative valide. Ho letto dei "frontali alti", ma fungono lo stesso per l'Atmos?
Altre alternative meno "invasive"? Calcolate che ho solo una piccola parete sopra i frontali, e il diffusore destro, quando in azione, ricade al centro del balcone, e quindi lo spazio dietro è inutilizzabile.
E poi, volevo capire che tipologia di diffusori dovrei eventualmente prendere: 2 vie, bipolari, etc.
Detto ciò, considerate che la zona di ascolto non è grandissima, siamo sui 3,5m (L) x 3,3m (P) x 3m (H), ma il tutto si apre in una cucina abbastanza grande sui 20mq.
Gli attuali diffusori sono: Paradigm Monitor 11 v7, Paradigm Monitor Centre 3, Surround bipolari Klipsch, e subwoofer Sunfire HRS12.
Grazie!