HDR e HDR+, e TV compatibili col nuovo formato
Ciao a tutti,
dopo avere acquistato il mio Plasma Panasonic qualche anno fa, ho perso un po' di vista i nuovi formati video. Adesso, però, vorrei cercare di capire un po' meglio le nuove tecnologie presenti sui TV OLED, che mi hanno sempre incuriosito.
Tecnicamente l'HDR+ è una evoluzione dell'HDR, e migliora considerevolmente le immagini, almeno da quanto letto in giro, perché, a differenza del vecchio formato che era statico, il nuovo è dinamico e si adatta alle immagini, sia foto che video, almeno da quello che ho capito. Quindi, così come le foto, anche i films ne dovrebbero ampiamente giovare.
Ma c'è un problema, ovvero che l'HDR+ è, da quello che ho capito, un brevetto proprietà di Samsung ed LG, ovviamente, per concorrenza, non accetta di chiederne i diritti di utilizzo.
Di conseguenza ci ritroviamo dei pannelli QLED, qualitativamente inferiori agli OLED, con HDR+, mentre da escludere, almeno attualmente, TV OLED di LG con HDR+, che avrebbero una marcia in più.
Forse Sony o Panasonic hanno implementato l'HDR+ sui loro pannelli, ma a prezzi più elevati. Inoltre, almeno per quanto riguarda Panasonic, il software presente sui loro TV è decisamente molto indietro a LG.
Insomma, ditemi se ho sbagliato qualcosa. Ma da quello che ho capito, non vedremo l'HDR+ sui già ottimi TV OLED di LG, e credo che questo sia davvero un peccato.