Consiglio impianto HiFi da 1500€
Salve a tutti.
Sono al mio primo intervento sul forum. Spero di rispettare tutte le regole.
L'aiuto che vi chiedo è abbastanza complesso.
Vorrei acquistare il mio primo HiFi e ho parecchie limitazioni da tenere in considerazione. Cercherò di farvi un quadro completo in modo da stimolare pareri e consigli mirati.
Dunque:
- Ascolto principalmente Rock, Pop e Metal, con pochissime escursioni nel Jazz e nella Classica. Ascolterò prevalentemente musica liquida da Smartphone via Bluetooth, eventualmente da PenDrive USB, da rete (diretta o passando da TV o Smartphone via Bluetooth) e in ultimo (ma sperando in quota sempre maggiore nel tempo) da giradischi. Quanto ai pochi CD, al momento sfrutterei sorgenti alternative e di basso livello (Playstation o link da PC).
- Ambiente... sala asimmetrica dalla forma a L di circa 25 Mq. Posizionamento difficoltoso (ancora da valutare essenzialmente).
- In ogni caso il retro dei diffusori avrà ben poco respiro. Per questo motivo stavo prendendo in considerazione piu che altro diffusori "bookshelf" con bass reflex anteriore (Indiana Line Tesi 261, Jamo S803, Cambridge Audio SX 60, Monitor Audio Bronze 2) a cui in un secondo momento potrei eventualmente aggiungere un sub.
- Poco spazio per le elettroniche. Non mi posso permettere più di tre componenti, considerando che uno sarà probabilmente il giradischi Audio Technica AT-LP60. Al momento quindi propenderei per un integrato il più completo possibile (direi almeno 70 Watt in 8 Ohm, alcune RCA, almeno 2 o 3 tra Coassiali e Ottiche, almeno il Bluetooth o la possibilità di implementarlo con modulo aggiuntivo on board, USB possibilmente compatibile con PenDrive; Ethernet o Wireless sono opzionali in quanto suppongo che potrei streammare i servizi web tramite bluetooth da smartphone e/o collegare la smartTV). Piu avanti potrei decidere un upgrade mirato all'aggiunta di un CD (restando per praticità sul monomarca) che potrebbe anche avere on board un DAC o uno Streamer.
- Budget di circa 1500€
Attualmente sto prendendo in considerazione questi integrati:
- AdvanceAcoustic X-i105
- Cambridge Audio CXA80
- Rotel A14
- Vari ed Eventuali da voi consigliati
I diffusori di riferimento potrebbero essere i Monitor Audio Bronze 2, ma potrei prendere in considerazione altri abbinamenti in base ai vostri consigli.
Quello che vi chiedo è un aiuto piuttosto mirato: non posso per questioni di tempo eseguire troppi ascolti, senza contare che per i pochi che potrò eseguire non so fin quanto potrei contare sulla disponibilità del venditore (di sabato pomeriggio il negozio sarà superaffollato).
Se poteste aiutarmi, mi interessano sia pareri circa gli abbinamenti Ampli / Diffusori (diciamo che non vorrei alti strillanti o bassi troppo pompati o medi inconsistenti... un bell'ascolto pulito e gradevole, il più equilibrato possibile anche per spazialità e dinamica) sia pareri circa la validità delle varie sezioni dell'amplificatore (pre, finale, dac, ingressi analogici e digitali... ad esempio ho letto che l'X-i105 ha un ottimo finale, un pre un po meno buono e un dac parecchio sottolivello, il che, a meno di una sensazione di ascolto strabiliante, lo pone in partenza come probabile fanalino di coda).
So che sto chiedendo tantissimo e so che a queste cifre non si puo avere tutto il tuttibile, ma spero con le vostre risposte e i vostri consigli di poter andare all'ascolto un po più preparato in modo da poter fare una scelta consapevole.
Grazie.