Visualizzazione Stampabile
-
Collocamento subwoofer
Salve a tutti,
Volevo chiedervi lumi sulla collocazione del subwoofer nel eventuale futuro soggiorno. Mi trovò un appartamento sulla cui parete laterale dovrei realizzare una struttura in cartongesso tra il muro frontale ed un pilastro che si trova a circa metá della parete laterale. Mi chiedevo se possa essere una buona idea lasciare nell‘angolo in basso una nicchia di circa 50x50 dove collocare il subwoofer e dove successivamente mettere una copertura in materiale fonotrasparente bianco.
Grazie in anticipo per le vostre risposte
-
Le casse vanno tenute in aria libera e distanti dalle pareti, non tutti lo fanno, e magari ne sono anche felici, il punto è che non è facile prevedere un risultato quando ci si allontana dalle indicazioni del costruttore perché le tre cavità (interna del sub, volume della nicchia e volume della stanza) interagiscono tra di loro formando un sistema unico.
Per chi ha problemi di arredamento ci sono le "serie speciali" che possono includere anche il subwoofer come nel caso della Canton che propone un asf-75c si tratta però di un sub di potenza minima (60W continui, 120 di picco).
Comunque ciascuno fa i suoi compromessi, io ho messo il sub su carrello (con ruote gommate) contro ogni regola (il sub dovrebbe essere molto stabile altrimenti la potenza causa micro movimenti che ne riducono la resa) e lo posiziono quando serve e quando non serve lo rimetto nel suo angolo.