Raga volevo chiedere , in sostanza prendendo un film su DVD.
Ce molta differenza di qualita in questi formati? si nota subito?
o magari e' solo per i maniaci della qualità ?
Grazie per le risposte :)
Visualizzazione Stampabile
Raga volevo chiedere , in sostanza prendendo un film su DVD.
Ce molta differenza di qualita in questi formati? si nota subito?
o magari e' solo per i maniaci della qualità ?
Grazie per le risposte :)
Dipende da film a film! In linea generale è evidente che il DTS è da preferire. Il suo bitrate più alto consente una analiticità ed un dettaglio maggiore. Poi ci sono delle eccezioni,poche per fortuna, vedi alcuni dvd della Cecchi Gori (Terminator) dove il dts è pessimo quanto inutile!
Inoltre a me piace di più perchè il suono è più brillante e rende meglio anche in ambiente domestico.
Dipende da quale livello di compressione viene adottato, un DTS molto compresso è peggio di un DD alla minor compressione permessa dallo standard, tralasciando poi la qualità intrinseca dell'audio originale della pellicola (come detto anche da Nemo).
Bisogna però dire che queste differenze sono avvertibili con impianti non dico "esoterici" o molto costosi ma, comunque, di livello medio-superiore, in cui si possa sfruttare appieno la maggiore dinamica e gamma, particolarmente nella parte bassa, del DTS.
La quasi totalità degli ampli HT possiede ormai anche la decodifica DTS, per cui non è che si debba fare una spesa maggiore per averla.
Ciao
Grazie raga per le risposte, Quindi in un impianto HT da 400 Euro non si sentirà particolare differenza?
Lo chiedo piu che altro per il fatto , se comprare film in DTS oppure prendere la versione "normale" in DD 5.1
in linea teorica il dts è migliore e da preferire al dd,però ci sono anche delle eccezioni che adesso non elenco,però devi sapere che il dd ha dalla sua una esuberanza superiore al dts per quanto riguarda il canale lfe al contrario quello del dts è + controllato,il dts dalla sua ha una maggior separazione dei canali attribuendo agli stessi sempre i 20 bit canonici cosa che non fà il dd che assegna i bit in funzione del canale che in quel momento impegna.ti consiglio di rimediare alcuni nr.arretrati di video tecnica
dove si spiega chiaramente la differenza tra dd e dts.;)
Non credo che normalmente ti si ponga questo dilemma.Citazione:
nimesis ha scritto:
Lo chiedo piu che altro per il fatto , se comprare film in DTS oppure prendere la versione "normale" in DD 5.1
La presenza della traccia DD è obbligatoria in ogni DVD, poichè fa parte dello standard, quindi sarà comunque sempre presente.
La traccia DTS può essere presente o meno, questo dipende da questioni meramente commerciali e scelte del regista e/o casa produttrice; potrebbe essere presente nella colonna sonora originale e non sul DVD.
Non ti capiterà mai di dover scegliere tra una edizione di un DVD con traccia o in DD o in DTS.
Potrà verificarsi il caso che, in successive edizioni speciali, tiratura limitata, Director's cut ed altre varianti sul tema, sia ANCHE inserita la traccia DTS; in questo caso, se l'edizione consiste di un solo DVD, è molto probabile che qualcosa sia stato compresso maggiormente per fare entrare anche questa traccia ulteriore.
Credo che in un impianto nel range di prezzo indicato da te le differenze effettive non siano particolarmente avvertibili.
Ciao
Concordo con quanto da te affermato ;) .Citazione:
nordata ha scritto:
...Credo che in un impianto nel range di prezzo indicato da te le differenze effettive non siano particolarmente avvertibili...
Del resto (ed a sostegno di quanto già detto), ritengo che anche nell'ipotesi in cui si disponga di un impianto dal "valore" ben più ragguardevole, l'"handicap tecnico" di una eventuale assenza del DTS non dovrebbe distogliere dall'acquisto di un prodotto dall'alto valore artistico ;) .
casse comprese? mmmhhh... penso che la decodifica DTS ormai tu la possa trovare quasi ovunque, io non ci rinuncerei.Citazione:
nimesis ha scritto:
Grazie raga per le risposte, Quindi in un impianto HT da 400 Euro non si sentirà particolare differenza?
Lo chiedo piu che altro per il fatto , se comprare film in DTS oppure prendere la versione "normale" in DD 5.1
ciao
Gianni
Solo per segnalare questi due articoli dell'ottimo Edoardo:
http://www.avmagazine.it/articoli/di...i/5/index.html
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/7/index.html
Emidio