Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/13960.html
Impegnato contemporaneamente con la nuova fabbrica OLED di Guangzhou, il produttore coreano avrebbe rimandato la costruzione dell'impianto 10,5G di Paju, i cui substrati 1,8 volte pił grandi prolungano il tempo richiesto per la preparazione dei macchinari
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
questa é una brutta notizia. aumenteranno i volumi e scenderį il prezzo degli attuali 55 e 65 oled grazie alla nuova 8.5, ma per salire di grandezza si dovrį attendere il 2021, se non oltre. quando la 10.5 sarį finita. peccato. davvero peccato.
-
Oltretutto il nuovo stabilimento cinese 8.5 sarą attivo solo nella seconda metą 2019, quindi il calo dei prezzi sarą per il 2020. Per lo stabilimento 10.5 neanche a parlarne al momento.
L'ideale per un oled sarebbe proprio il 2020, prezzi competitivi e comprensivo di hdmi 2.1. Ma son 2 anni che rinvio il cambio del mio obsoleto lcd, mio obbiettivo era per il 2019, ma purtroppo ancora niente hdmi. Vedremo se panasonic, che esce sempre dopo LG, potrą fare il miracolo, ma dubito. E vedremo anche i pannelli 2019 come saranno, ma temo sempre sulla falsariga dei 17/18
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
questa é una brutta notizia. aumenteranno i volumi e scenderį il prezzo degli attuali 55 e 65 oled grazie alla nuova 8.5, ma per salire di grandezza si dovrį attendere il 2021, se non oltre. quando la 10.5 sarį finita. peccato. davvero peccato.
casomai il contrario.. senza questa fabbrica i 65" non scenderanno mai di prezzo , con 8.5 da una lastra si ricavano 4 55" e solo 2 65".
Con la nuova 10.5 con una lastra si ricaverebbero 4 65".
In pratica pirma del 2020-21 non si vedranno 65" a buon prezzo, solo i 55" scendono per concorrenza con gli LCD.
Citazione:
Originariamente scritto da
ciocia
Oltretutto il nuovo stabilimento cinese 8.5 sarą attivo solo nella seconda metą 2019, quindi il calo dei prezzi sarą per il 2020. Per lo stabilimento 10.5 neanche a parlarne al momento.
L'ideale per un oled sarebbe proprio il 2020, prezzi competitivi e comprensivo di hdmi 2.1. Ma son 2 anni che rinvio il cambio del mio obsoleto lcd, mio obbiettiv..........[CUT]
hdmi 2.1 non si verdra molto presto .. e poi per una volta č inutile, alcune funzioni le stanno gią implementando come eARC.
-
Per l'HDMI 2.1 per fortuna verra' introdotta quest'anno.....:D:D
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...9-con-hdmi-2-1
-
Al di lą delle dimensioni quali vantaggi porta un pannello a 10,5 rispetto a 8,5?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Al di lą delle dimensioni quali vantaggi porta un pannello a 10,5 rispetto a 8,5?
il prezzo, e probabilmente potrebbero arrivare anche i primi pannelli Oled RGB realizzati con la tecnologia ink-jet, considera che il 2021 č l'anno in cui uscirą Avatar 2 al cinema, che porterą con se nelle sale delle nuove tecnologie come il 3D in 4K combinato a l'HFR fino a 120fps, tecnologie che potrebbero arrivare nei pannelli dello stabilimento 10.5G, assieme a schermi 8K auto-stereoscopici.
-
IL 3D ANCORA??? :confused::eek:
Quelle tecnologie che parli, secondo me le vedremo al CES 2022...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Quelle tecnologie che parli, secondo me le vedremo al CES 2022...
Si, č proababile che prima del 2022, non ci sarą nessun pannelo 8K auto-sterescopico, ma HFR 120hz in 4K potrebbe arrivare nel 2021, tutto dipende se i produttori di HW, quanto si fideranno del probabile successo al botteghino di Avatar 2, che dovrebbe portare ad un nuovo livello ciņ che era stato motrato nel dicembre del 2009, e probabile che alcune sale anche da noi si attrezzerano per supportare HFR almeno in 3D 60fps, e magari ci scappa qualche upgrade ai nuovi proiettori Laser 4K, che sono quelli raccomandati da Cameron per proiettare il suo Avatar 2 e relativi seguiti, visto che il 2 ed il 3 sono stati girati assieme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
... senza questa fabbrica i 65" non scenderanno mai di prezzo , con 8.5 da una lastra si ricavano 4 55" e solo 2 65".Con la nuova 10.5 con una lastra si ricaverebbero 4 65".
Interessante, ed i 77", come funziona? :)