Meglio diffusori classici o bipolari con divano attaccato alla parete?
Buona vigilia della vigilia della vigilia a tutti😁 stavo sul punto di acquistare i diffusori 2 coppie di bronze 2 e un bronze center, quando sfogliando delle discussioni tradotte male da Google su avsforum, ho notato che in situazioni con il divano (letto nel mio caso) attaccato al muro, parlano dei diffusori bipolari come scelta obbligata... Nel fare i lavori, pensavo di creare un cassone in cartongesso della larghezza del letto per distanziarlo di una quarantina di centimetri dal muro. Così da migliorare la situazione che ho ora con i sorround ai lati... Con dei bronze fx(bipokari-dipolari) non sarebbe necessario staccare il letto dal muro, o comunque avrei un effetto migliore rispetto a dei diffusori normali anche distanziando?
Stavo pensando di prendere dei bronze fx anche come top middle atmos, è una buona idea?