Domande di un utente confuso
Ciao ragazzi,
Ormai deciso ad aspettare le novità del 2019 per acquistare il nuovo TV, in quanto la tecnologia Oled mi sembrava ancora poco affidabile, sto seriamente pensando di fare il grande passo quest'anno. Anche perché poi nel 2019 vorrò aspettare il 2020.
Solo alcune domande da ignorante:
1) Le odierne TV 4k saranno in grado di visualizzare contenuti 8K e in principal modo blue ray 8k con apposito lettore? O servirà necessariamente una Hdmi 2.1 costringendomi ad acquistare una nuova tv?
2) HDR... verrà il giorno in cui "ne resterà soltanto uno?" E possono essere implementati nuovi formati HDR su vecchie TV? Io vorrei acquistare un Pana, che come si sa, non ha Dolby Vision ma HDR10 (mi pare che l'HDR10+ funzioni solo su TV con più di 1000 nit... il Pana ne ha molti meno)
3) Se si, cosa succederà ai TV che non hanno l'HDR vincitore implementato?
4) Consigliate di aspettare il 2019 per vedere i nuovi arrivi, tipo i QD-Oled Samsung?
5) È davvero così difficile trovare un pannello Oled sano? Nel 2019 secondo voi potrebbero fare un passo avanti nella qualità della produzione? Intendo ridurre la quantità di modelli difettosi...
Grazie a chi vorrà rispondere.