Problema Motion Blur su Panasonic TX-43FX633
Settimane fa ho acquistato un televisore per il salotto/cucina. Trattasi del Panasonic TX-43FX633E che va a sostituire un LG (non ricordo il modello, mi dispiace) di 42 pollici 3D che purtroppo non si accendeva più. Il precedente LG, pur non essendo un grande TV in termini di qualità dell'immagine, svolgeva piuttosto bene il suo lavoro e non mi ha mai dato particolari fastidi. Tuttavia passando a questo nuovo panasonic è stato un notevole passo indietro, anzi anche di più. Il problema è un terribile motion blur costante che rende le immagini come se fossero sembra immerse nell'acqua. Scie contine, mai uno stacco netto, terribile davvero terribile e questo sia se sto guardando immagini a 24hz che a 50hz. Ho provato a smanettare il più possibile con il pannello di controllo, ma non trovo una soluzione soddisfacente. Le opzioni relative al movimento sono due: Intelligent Frame Creation e Clear Motion. Immagino sappiate bene cosa fanno entrambe, ma la prima rende tutto troppo innaturale, anche in impostazione minima, e l'altra, a parte scurire l'immagine leggermente per colpa dell'effetto stroboscopico (che per altro nemmeno si nota) non elimina il problema. Nel manuale che ho scaricato, viene indicato che nella opzione di IFC c'è una modalità personalizzabile, dove sono presenti anche le opzioni per la velocità dei 24p. Tuttavia, nel televisore le uniche impostazioni relativa all'opzione sono "minimo", "medio" e "massimo", senza ulteriori voci, mentre il clear motion lo si può solo accendere o spegnere. Questa TV non è di mio esclusivo uso, quindi l'ho presa senza badare troppo alle mie esigenze personali, solo che credevo che mi sarei trovato di fronte ad una resa analoga al vecchio LG di prima. La cosa curiosa è che nella visione dei canali digitale terrestre, siano essi SD o HD, non c'è alcun problema di motion blur, mentre il problema si preseta sempre con il lettore BD collegato in HDMI, nel player interno della televisione e nelle App integrate, come amazon prime, netflix o youtube, insomma sempre, tranne che nei canali tv. Come è possibile questo fatto? Eppure ho disattivato tutte le opzioni di qualsiasi genere, come DNR, ottimizzazione risoluzione, riduzione artefatti ecc... Tutto disattivato. Ormai è assodato che il TV è così e me lo devo tenere, tenendo conto che sono l'unico in casa che si accorge della cosa e quindi nessuno ne è infastidito, mentre per me è una tortura. Grazie in anticipo.