Citazione:
After more than 5000 hours, there has been no appreciable change to the brightness or color gamut of these TVs. Long periods of static content have resulted in some permanent burn-in (see the CNN TVs), however the other TVs with more varied content don't yet have noticeable uniformity issues on normal content. As a result, we don't expect most people who watch varied content without static areas to experience burn-in issues with an OLED TV. Those who display the same static content over long periods of time should consider the risk of burn-in though (such as those who watch lots of news, use the TV as a PC monitor, or play the same game with a bright static HUD). Those who are concerned about the risk of burn-in should go with an LCD TV for the peace of mind.
Note that we expect burn-in to depend on a few factors:
- The total duration of static content. LG has told us that they expect it to be cumulative, so static content which is present for 30 minutes twice a day is equivalent to one hour of static content once per day.
- The brightness of the static content. Our maximum brightness CNN TV has more severe burn-in than our 200 nits brightness CNN TV.
- The colors of the static areas. We found that in our 20/7 Burn-in Test the red sub-pixel is the fastest to degrade, followed by blue and then green.
To see how the results at this 5000 hour point compares to your usage, divide 5000 by the number of hours you watch each type of content per day to find the number of days. For example, someone who plays call of duty or another video game without bright static areas for 2 hours per day may expect similar results after about 2500 days of usage. This corresponds to about 7 years.
We will continue to run this test and collect data, and our stance may change as we obtain more information.
TRADUZIONE
Dopo oltre 5.000 ore, non c'è stato un apprezzabile cambiamento di luminosità o di gamut colore di queste TV. Lunghi periodi di visualizzazione di contenuti statici hanno dato come risultato in alcuni tv dello stampaggio permanente (v. la tv con CNN), tuttavia le altre TV con contenuto più vario non hanno ancora esibito problemi di uniformità visibili con contenuti normali. Come risultato, non ci aspettiamo che la maggior parte delle persone che guardano vari contenuti senza aree a schermo statiche avranno problemi di burn in con gli oled. Tuttavia. quelli che mandano a schermo lo stesso contenuto statico per un periodo esteso di tempo dovrebbero prendere in considerazione il rischio di burn in (ad esempio chi guarda un sacco di notiziari h24, usano il TV come monitor PC, o giocano allo stesso gioco con un HUD statico e luminoso). Quelli preoccupati del rischio di burn in dovrebbero puntare agli LCD per stare tranquilli.
Da notare che riteniamo che il burn in dipenda da alcuni fattori:
- La durata totale del contenuto statico. L'LG ci ha comunicato che loro si aspettano sia cumulativo, perciò contenuto statico presente per 30 minuti al giorno, due volte al giorno, è equivalente ad un'ora di contenuto statico al giorno.
- La luminosità del contenuto statico. La nostra TV con la CNN e con impostata una luminosità al massimo ha esibito uno stampaggio più grave di quella impostata a 200 nit e con la stessa CNN a video.
- I colori delle aree statiche. Abbiamo scoperto che nel nostro test burn-in 20/7 il sotto-pixel rosso è quello che degrada maggiormente, seguito dal blu e dal verde.
Per capire come i risultati delle nostre 5.000 ore possano essere rapportati al vostro uso, dividete 5.000 per il numero di ore che guardate ogni tipo di contenuto al giorno per trovare il numero dei giorni. Ad esempio, qualcuno che gioca a Call of Duty o un altro videogame senza aree statiche luminose per due ore al giorno, potrebbe aspettarsi simili risultati dopo circa 2.500 giorni di utilizzo. Ciò corrisponde a circa 7 anni.
Continueremo col nostro test e a collezionare i dati, e la nostra posizione al riguardo potrebbe cambiare con l'ottenere più informazioni.
Capirai che per uno che usa il tv in modo normale, il burn in è un altro "non problema".