Consigli costruzione camera da letto-proiezione
Slave a tutti, in primavera voglio rifare da capo la mia camera, che è anche la mia sala cinema (sarò pigro e accidioso ma non cè niente di meglio che godersi il cinema e videogame sdraiato sul letto:D) e vr. vorrei consigli su che vernici usare per i muri, il soffitto e il pavimento... al momento sono disposto cosi:
(vi prego non guardate il disordine...)
https://imgur.com/kCXR3X9
https://imgur.com/it3f3Wn
https://imgur.com/Wd3W2d3
RIMOSSA IN QUANTO CONTRO REGOLE DEL FORUM
https://imgur.com/9FQyPBH
https://imgur.com/2PAvmhZ
cambierò praticamente tutto, l'armadio verrà a 4 ante anziche 6, così avrò lo spazio per spostare pc ricevitore e compagnia alla sinistra del mio letto... il problema più grande come vedete è che ho la finestra dietro al telo, e pensavo prendendo il nuovo telo di comprare anche le staffe per distanziarlo dal muro così da poter aprire la finestra senza vedere bucati 1200 euro di telo tensionato...
il problema sta nel fatto che portandomi avanti il telo poi non vedo più i diffusori... stavo pensando a prendere un telo microforato ma la mia idea era di prendere la tela con retro nero con gain 1.0. in ogni caso quella parete la vernicerò di nero, con che tipo di vernice però? ho paura che un normale vernice al quarzo risulti più grigia che nera...
i mobili li prenderò nero opaco, come prenderò neri vpr e telaio del telo, ma non sò ancora di che colore fare gli altri muri, visto che è la mia camera da letto oltre che una sala proiezione non vorrei fare tutto nero, ma nemmeno usare materiali che riflettano e mi facciano perdere contrasto. pensavo a qualche vernice effetto pietra che tenda leggermente allo scuro, ma che sia opaca, ne conoscete una voi?
poi viene la parte più tragica in assoluto, cioè il tetto e i cavi... il mio budget è di 8000 euro di cui 4500 andranno per vpr telo e audio, 2000 per i mobili e solo 1500 per le verniciature ed il resto... non credo di potermi permettere di fare tutte le tracce per passare tutti i cavi compresi quelli per i sensori del rift, quindi pensavo a un sistema di canaline che dovrà risultare quanto più estetico possibile. che modelli mi sapete consigliare?
pensavo di farne salire una grande dove passeranno tutti i fili audio video e sensori rift, arrivando al soffitto dove farei una canalina perimetrale che va a sostituire il classico bordino bianco del soffitto in modo da nasconderla il più possibile facendo uscire delle canaline più piccole direttamente vicino all'apparecchio interessato.
qui però viente un altro nodo cruciale, come lo faccio il soffitto? bianco no... nero? spenderei tanto per mettere quei pannelli fonoassorbenti che avete nelle vostre sale(nasconderei anche le canaline così...)? e poi se metto i pannelli sotto di che colore lo faccio?
il pavimento poi... pensavo a un finto parquet in pvc magari opaco, mi piacerebbe la mouquet ma come vedete dalle foto ho un (famo 3) cane spesso in camera e non sarebbe il max... che altri materiali mi potete consigliare?
vi chiedo umilmente perdono per tutte queste domande magari idiote, ma ho veramente voglia di farla uscire bene questa camera...
Ah dimenticavo, il vpr sarà a meno che nel frattempo non venga annunciato qualcosa di meglio con un basso input lag nel mio budget un tw9400
Come telo sepiscreen tensionato o screenline wave plus tensio 244 cm di base
ricevitore denon x1400h(visto che non sono audiofilo anche se mi piacciono molto gli effetti sorround, mi basta il minimo che mi dia atmos e tutti gli standard video che mi servono...)
per le casse mi seve un consiglio, farò da come avete capito se non vi ho rimbabito troppo un 5.1.2, come ho detto non sono un estimatore del suono e non capirei la differenza tra una cassa da 50 e una da 5000 euro e poi non le posso alzare nemmeno molto, mi basta che si sentano discretamennte e che siano nere :D kit da 200 euro anche usate compreso sub esistono? quelle che ho ora è un kit 5.1 della canton, so che è una buona marca e usate le ho pagate veramente una cavolata, qualcosa di simile ma nero e 5.1.2(non ho ancora capito se i diffusori atmos sono diversi dai normali sorround) sarebbe perfetto...
mi scuso ancora per il post lungo, buona serata,
Alex.