Check Point verso l' OLED "definitivo"
Salve,
premetto che monitoro saltuariamente il mercato TV da qualche anno, alla ricerca del punto di ingresso (acquisto) ottimale, per poi come capita a molti qui dentro, non acquistare mai, mai, mai...
Il mio target è un Oled 77 pollici, e al momento il mercato offre un 77C8 come best buy (circa 5300€ in un ipotetico Black Friday), oltre che a un improponibile 77W8, bellissimo ma troppo costoso.
All' orizzonte si profila un ennesimo anno, il 2019, senza porte HDMI 2.1 (pienamente consapevole che saranno inutili per svariati anni, ma è pur sempre una mancata dotazione).
E si profila la messa in opera delle fabbriche Gen 10 che teoricamente dovrebbero abbattere, credo dal 2020, il costo dei grossi pannelli Oled (65-77 pollici) per l'utente finale.
Attualmente in casa viaggio con degli LCD Full HD Sony e Panasonic di fascia medio-alta (annata 2014), che non mi lasciano insoddisfatto ma che palesemente non consentono di godere appieno dei contenuti cinema e sport. Il mio utilizzo sarebbe esclusivamente Cinema e Sport (no gaming, no monitor PC).
Foste nella mia situazione, in virtù dei fatti sopra menzionati che scelta prendereste ?
Il mio budget può toccare quei 5000€ circa come picco massimo di spesa
.
Gli Oled 77 del 2020 saranno davvero drasticamente più convenienti di quelli attuali ? Questa una delle principali domande che mi attanaglia. Roderei parecchio se ad acquisto avvenuto, poi nel 2020 un Oled 77 venisse battuto a 3000€ di street price...