Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...018_13719.html
In occasione del lancio di "Assassin's Creed Odyssey", la multinazionale giapponese sarà presente presso lo stand Ubisoft con 10 postazioni equipaggiate con TV OLED FZ800 e LCD FX613, dotati di un Game Mode dal più basso input lag in assoluto
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sono curioso di sapere cosa ne pensano i possessori di PS4 Pro e via dicendo. Il Panasonic FZ800 pare davvero un gran tv.
-
ero estremamente propenso a prenderlo una settimana fa circa per sostituire il mio attuale panasonic led e da giocatore incallito ho già avuto modo di apprezzare l'efficacia del game mode di casa. solo che onestamente sono ancora abbastanza titubante all'idea di prendere un oled per giocare visto il rischio stampaggio che mi ha fatto buttare in passato un plasma sempre panasonic serie 60 (gli ultimi quindi i più evoluti nel combattere lo stampaggio).
-
Io ci gioco molto e mi trovo molto meglio che con i plasma, niente stampaggio per ora.
-
dipende molto dal gioco. se giochi intensivamente a roba che ha HUD fisse (principalmente sparatutto in soggettiva multigiocatore online) il rischio c'è
-
Sopratutto in HDR molto meno in SDR visto il tipo burn-in degli Oled
-
Allora, io ultimamente gioco quasi esclusivamente in HDR (in questo periodo Forza Horizon 4 e Shadow of the Tomb Raider), sessioni da circa 2 ore, per il momento (e spero che andrà avanti cosi) non ho mai avuto il minimo accenno di ritenzione.
C'è anche da dire che spesso si pensa che l'HDR sia luminosità altissima ma in realtà anche nei videogiochi non è cosi (sopratutto in Tomb Raider dove è tutto l'opposto). Anche gli HUD non sono mai marcatissimi come lo erano una volta, si cerca sempre di più l'iper realismo e per fortuna gli HUD cominciano ad essere minimalisti, parametrabili e in semi trasparenza.
Forse sono fortunato? Però per il momento non giocherei su nient'altro, è stato difficile per i giochi trovare un tv all'altezza del KRP ma l'oled lo supera in tutto.
-
@salamandre40 il tipo di burn-in degli oled e un consumo maggiore di alcune celle rispetto alle altre con conseguente perdita di luminosità.......e ovvio che il problema se si manifesta lo farà col tempo e sopratutto se si fanno sessioni lunghe e prolungate nel tempo. Usare luminosità pannello 100 (HDR) rispetto 30 (SDR) sicuramente aumenta i rischi.