Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...700_13634.html
Arriva la nuova trilogia di terminali Apple più potenti e costosi di sempre, con display LCD fino a 6,1", AMOLED fino a 6,5", fino a 512 GB di RAM e prezzi da 889 a 1.689 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Direi che c'è un refuso...
Per 512GB di RAM non sarebbe poi così costoso :)
-
Insomma, Apple - come sempre - vuole differenziarsi da tutti gli esemplari della famiglia Androdid, ma ora lo fa anche in termini di prezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bebez
Direi che c'è un refuso...
Per 512GB di RAM non sarebbe poi così costoso :)
Decisamente...grazie per la segnalazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Insomma, Apple - come sempre - vuole differenziarsi da tutti gli esemplari della famiglia Androdid, ma ora lo fa anche in termini di prezzo...
Vero, ma non occorre assolutamente prendere il terminale più grande, capiente e quindi costoso ...
Ho notato una pandemia in rete per questa cosa ..... insomma, è una eventuale scelta, non certo un obbligo.
-
Io ho da 6 mesi l’X ed è una macchina da lavoro fantastica. Speravo nella doppia sim pubblicizzata da Apple, ma alla fine la seconda è una esim non ben definita... per il resto cambia praticamente nulla
-
Devo ammettere che anche per me la doppia SIM rappresentava un plus non indifferente.
La eSim al momento è appannaggio solo Vodafone in Italia (vedi anche il Watch4 e l’introduzione del Watch3 Cellular proorio per questo accordo che non esisteva fino .... a ieri) e sarà sbloccata durante l’anno con un rilascio di un aggiornamento di iOS12 ad hoc.
Sembra gestirà telefonate e messaggi da entrambe in contemporanea ma la rete dati solo di una di esse (in alternativa, immagino).
Sono curioso di capire i costi di questa operazione (Vodafone notoriamente regala i suoi piani tariffari, anche con Ho) e soprattutto la bontà della cosa.