Pioneer UHD 4K player UDP-LX800: il top di gamma di Pio
https://hd.tudocdn.net/789982?w=660&h=379
Iconografia:
https://jp.pioneer-audiovisual.com/bdlx/
http://www.avmagazine.it/immagini/20...x800_560_s.jpg
http://www.avmagazine.it/immagini/20...back_560_s.jpg
http://www.avmagazine.it/immagini/20...mote_560_s.jpg
A giugno scorso era stato aperto un thread sul fratellino UDP-LX500
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ppo-e-lanciata
ma ieri Tech4u, primo in Italia dopo lo scoop di HCFR
http://www.homecinema-fr.com/forum/l...089912-15.html
ha dato il clamoroso annuncio:
https://tech4u.it/20578-lettore-bd-4...indiscrezioni/
seguito da AltaDefinizione/HDblog
https://altadefinizione.hdblog.it/20...ra-hd-blu-ray/
e da AFDigitale (THX ZioMartinLoganHT):
https://afdigitale.it/pioneer-udp-lx800-primi-dettagli/
Il 14 giugno scorso, in effetti, nel suo post originario sull'UDP-LX500 il sito tedesco 4Kfilme.de aveva preannunciato la macchina
https://www.4kfilme.de/udp-lx500-ult...-dolby-vision/
Il prezzo presunto viene ricavato sulla base di quanto richiesto sul famoso sito tedesco Thomas Electronic
https://www.thomas-electronic-online...ayer-UDP-LX800
indicativamente fissato a 2.300€
o da ADHF.fr http://www.adhf.fr/pioneer-udplx800-..._154-2755.html
o delle 2.200£ di TheMovieRooms
http://www.themovierooms.co.uk/blu-r...ay-player.html
in ogni caso più del doppio dei 1.000€ richiesti per l'LX500 :eek:
EDIT: AVMag pubblica una news con prezzo della macchina in Giappone di 2.780€ :eek:
Disponibilità: prossimo ottobre.
Malgrado tale differenza di prezzo, di primo acchito la macchina non appare essere rivoluzionaria, mostrandosi apparentemente con la sola aggiunta delle uscite analogiche 7.1 e della funzionalità come DAC USB. Vedremo più in là cos'altro offre.
Nulla si sa, peraltro, sulla possibile presenza di app (purtroppo assenti anche sul fratello minore), né sull'impiego di un doppio Sabre ES9026PRO (che, approfondendo un po', risulta essere l'ormai arcinoto ES9016, lo stesso del vecchissimo Oppo BDP-83 Special Edition, declinato nella versione "S", solo prodotto con attacchi pin diversi). :rolleyes:
http://www.esstech.com/index.php/en/...dynamic-range/
The Complete SABRE PRO Series of DACs
In addition to the SABRE ES9038PRO, ESS is also announcing other members of the PRO series - the ES9028PRO and ES9026PRO SABRE DACs. These 32-bit, 8-channel PRO series DACs are designed for the audiophile/enthusiast who demands the high quality and performance of a SABRE DAC at a more economical price point. The ES9028PRO and ES9026PRO are pin-compatible upgrades for previous generation ESS products—the ES9018S and ES9016S – and feature 129 dB and 124 dB dynamic range (DNR), and -120 dB and -110 dB total harmonic distortion plus noise (THD+N).
Product briefs with further technical details and block diagrams are available here.
http://www.esstech.com/index.php/en/products/sabre-digital-analog-converters/audiophile-dacs/
Manuale di istruzioni (inglese, THX AlbertoPN): https://intl.pioneer-audiovisual.com/manuals/docs/SN29403459_UDP-LX800_En_180808_web.pdf
Dall'immagine della parte connessioni della macchina si evince chiaramente che sono previste analogiche stereo sbilanciate/jack o bilanciate/cannon-XLR, ma nessuna uscita analogica multicanale.