Schermo, bassi, trattamento stanza e Upgrade
Buonasera a Tutti.
Mi rimetto alla vs. esperienza per la sitemazione\upgrade di autunno
Punto 0: Dotazione attuale
_ Proiettore: JVC X5000 / RS400
_ Sintoamplificatore Denon AVR-X4100W
_ "kit" Jamo S 628 HCS (5.0)
_ Coppia di subwoofer da 15" (38cm) realizzati dall'utente "dilagildo"
- altoparlanti Impact serie 47, modello 4715.
- legno MDF da 19mm
- piedini in gomma
- rivestimento interno con pannelli fonoassorbenti Mappy
_ Amplificatore in classe D Thomann E800 (per i 2 sub)
_ Lettore blue-ray PS3
La stanza è una porzione di taverna interrata, muri portanti su tutti i lati tranne la parte del futuro (!?) schermo, che è cartongesso. Misure e disposizione come in disegno (le pareti in realtà sono tutte nere)
http://i63.tinypic.com/2u6z2c3.png
Foto reali:
http://i68.tinypic.com/316lqgz.jpg
http://i68.tinypic.com/15re9vb.jpg
non in ordine di importanza:
1° Bassi
Qui non so bene qual'è il problema, o meglio... il problema è che i bassi, non mi soddisfano, nel senso che salvo ad alto volume, non creano quell'effetto avvolgente\pugno\sedia che trema. Un possibile colpevole (mi era stato indicato a suo tempo) potrebbe essere l'amplificatore; fa sicuramente il suo lavoro, ma non è ideale per una sala cinema, tant'è che la ventola di raffreddamento è notevolmente rumorosa.
Citazione:
Il "professionista" che era venuto, mi aveva spiegato che probabilmente non forniva potenza a sufficienza a bassi volumi, essendo indicato per console di Dj lavora bene ad alti volumi (da cui serve la ventola molto "forte" per raffreddare" senza che si senta)
2° Trattamento Stanza
Mi sono largamente documentato su pannelli basstrap ecc, per arrivare alla conclusione che devo per forza di cosa fare dei rilievi per capire cosa fare.
Avete consigli su microfoni ambiente\programmi da usare?
Il mio Denon ha una sonda per una sua autoregolazione, è sufficiente? (Teoricamente il sintoamplificatore in maniera autonoma, può compensare e correggere l'ambiente; l'avevo provata, ma dopo aver fatto tutto il procedimento, ho rimesso tutto default, perchè il suono non mi piaceva.)
Per il posizionamento dei pannelli ecc. ho trovato questo sito\forum https://trattamentoacustico.it/ che propone soluzioni interessanti, ma volevo sentire voi esperti se conoscete\consigliate.
3° Schermo domanda spostata in sezione apposita:
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...per-proiezione
4° Upgrade
Dopo quanto sopra volevo pianificare un lento ma costante Upgrade dei componenti, partendo magari dai frontali, o dal centrale, ma anche qui sono troppo ignorante in materia per andare a naso :cry:
Edit aggiunta:
5°Lunghezza cavo
Altro problema che non ho scritto prima: tra sintoam. e proiettore ho dovuto mettere un cavo di 10/15mt (non ricordo), questo perchè sono posizionati ai lati opposti della stanza.
Ritenete sia necessario spostare per optare per un cavo più corto?
Ad ora l'unica controindicazione l'ho avuta durante la proiezione del Signore degli Anelli, che non so per quale motivo, il proiettore dava "nessuna sorgente". Ho dovuto collegare la ps3 direttamente al proiettore, collegando la sola uscita audio al sintoamp.
Questo ovviamente non è un problema immenso, ma mi "scoccia" dover collegare 2 cavi da 10/15mt, uno per tutto quello che passa dal sintoamp e uno diretto dalla ps3.
Ringrazio calorosamente chiunque mi potrà aiutare :D