Passaggio da Videoproiettore a TV
Ciao a tutti, causa ristrutturazione nei prossimi mesi sto pensando di fare un passaggio, (azzardato), da videoproiettore a TV, la nuova disposizione della stanza mi costringerebbe ad acquistare un telo motorizzato a controsoffitto rimanendo comunque con dimensioni massime di 100 pollici.
La scelta è dettata dalle seguenti considerazioni:
1.Da tempo noto che il trend dei TV è l'aumento continuo delle dimensioni dei pannelli e progressiva diminuzione dei costi e da qui a 5/6 anni probabilmente il mercato offrirà a prezzi ragionevoli pannelli da 100 pollici o quasi.
2.Sostenere costi di schermo ed impianto per mantenere comunque un videoproiettore epson tw5000 con circa 8 anni alle spalle
3.Rendere la visione più "easy" per tutta la famiglia
Primo dubbio, me ne pentirò?
Secondo dubbio, entro la fine del 2018 con un budget di 3000 euro riuscirei ad acquistare un TV 75 pollici?
Terzo dubbio, OLED si, OLED no?
La distanza di visione è di 3,5 metri, la visione sarà 70% SKY 30% bluray/bluray 4k.
Per eventuali modelli da tenere sott'occhio prediligerei marchi come Sony o LG, non voglio prodotti Samsung.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che potrete fornirmi.