Primo vero HT, Polk Audio o Indiana Line o (?) + quale subwoofer?
Come da titolo, finalmente mi posso permettere di avere un mio piccolo cinema personale. Come avrete capito dunque la funzione primaria dell'impianto sarò un 70/30 a favore dei film contro la musica.
Ho speso svariati giorni a fare ricerche, anche perchè il mio budget non è molto alto, in totale vorrei spendere circa un 500/600 euro per i 5 altoparlanti, escludiamo quindi subwoofer e sintoamplificatore.
All'inizio pensavo di andare sul classico sistema iniziale molto consigliato sul mercato americano (Polk), quindi frontali T50, centrale T30 e diffusori posteriori T15. Sono venuto a conoscenza poi del marchio Indiana Line, che specie su questo forum non ho visto altro che buone cose a riguardo, inutile dire che per tenerli sullo stesso range di prezzo dovrei tenermi sulla serie Nota (550x, 740x e 270x).
Ora, la mia domanda è, tenendo conto che ho contattato un utente che sta vendendo un intero sistema della Polk (la serie Tsi in questo caso) e che nel caso accettasse la mia proposta prenderebbe tranquillamente il posto della serie T che avevo intenzione di comprare, c'è una differenza abissale tra le casse Polk (Serie T) e le Indiana Line?
Per quanto riguarda il subwoofer, io soffro di OCD, e la mia mente dice che sarebbe molto meglio avere anche il relativo subwoofer dello stesso marchio, ora, la Polk produce subwoofer ovviamente, ma è difficile trovarli sul mercato italiano, e i prezzi sono certamente gonfiati, quindi ero ricaduto sullo Yamaha SW200-SW300 (nel caso appunto dell'impianto audio Polk), come se la vede poi il Sub della Indiana Line (vedi basso 840)?