Finale Luxman M800 e diffusori B&W
Ciao a tutti, buongiorno.
Come avrete letto, avendo un debole per i marchi Luxman e B&W, anni fa, acquistai un ampli integrato 509U ed 803S.
E' passato qualche anno e, come tanti audiofili, il desiderio di migliorare è sempre presente, ma spesso, il sogni di un appassionato, vanno puntualmente a cozzare su due scogli: il budget economico e le caratteristiche tecniche delle elettroniche da abbinare ma che tanto ci piacerebbero.
Personalmente, ritengo che superata una certa soglia, si debba necessariamente ricorrere ad un buon usato, preferibilmente garantito, invece di imbattersi nelle cifre stratosferiche del nuovo.
Detto questo, vorrei chiedere a voi, un autorevole parere su due importanti elettroniche che mi piacerebbe poter acquistare, in usato, ma di cui vorrei essere sicuro della loro accoppiata.
Naturalmente mi riferisco esclusivamente alla capacità di pilotaggio di una rispetto all'altra.
Stavo pensando (ormai da tanto), di acquistare le B&W 802D penultima serie, ma non so se i quasi 160 watt del mio integrato possano , solo temporaneamente pilotarle, in attesa di un ulteriore up grade che dovrebbe essere il finale Luxman M800 (60w in classe A).
Relativamente a questa accoppiata ho avuto modo di sentire molti pareri discordanti, tanti quanto basta per confondere le idee ad un audiofilo non molto esperto come me.
Premetto che il mio ambiente di ascolto misura poco meno di 30 metri, con forma rettangolare, in cui già vi sono tendaggi, quadri librerie, divano e poltrona, tappeto ed in fondo, angolo studio con scrivania, poltrona e qualche pianta da interni.
Quindi, come al solito, chiedo aiuto a Voi tutti, per eventuali e graditissimi consigli.
Grazie!