Ciao, sto per comprare un sub in oggetto per il cinemino in camera da letto..ma ho un dubbio sull'originalita del microfono.
Ma secondo voi e' l'originale?
Foto:
https://ibb.co/e29bWn
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao, sto per comprare un sub in oggetto per il cinemino in camera da letto..ma ho un dubbio sull'originalita del microfono.
Ma secondo voi e' l'originale?
Foto:
https://ibb.co/e29bWn
grazie
http://www.harmonique-blog.be/wp-con...a-20082893.jpg
parrebbe di no
Quello sembra un classico microfono cardioide, magari a bobina mobile, però il jack è a 3 vie, pertanto dovrebbe essere ad elettreti.
Solitamente i micro forniti per misura sono di dimensione cilindrica, piccoli, di varia lunghezza.
Se è un prodotto nuovo mi sembrerebbe comunque strano che il venditore abbia sostituito il micro, se è usato allora tutto può essere.
Comunque è un attimo chiedere info all'importatore: MPI Electronic - Cornaredo (MI).
Grazie, cmq è usato. Sicuramente nn è il suo mic.
Secondo me sarà più idoneo fare la taratura del sub tramite la sua funzione propria d taratura... utilizzando il mic che ho del denon x3300w.. Che è nuovo e probabilmente più idoneo...credo.. è spero!
I microfoni che vengono forniti assieme ai vari ampli per eseguire la correzione dell'acustica ambientale tramite Audyssey, ARC o altri programmi simili, sono abbastanza simili se non uguali, utilizzando la stessa serie di capsule, solitamente una Panasonic, il punto è invece il collegamento.
Solitamente viene usato un mini-jack stereo, ovvero a 3 vie: Massa, Vcc, Segnale, il punto è che non esiste uno standard, pertanto l'alimentazione può benissimo essere tramite la punta del jack o tramite il primo anellino, una inversione può provocare danni alla capsula, altra incognita è la tensione di alimentazione.
Forse meglio che prima Infilo un Jack nuovo ancora da saldare... nel denon e nel sub e con tester vedo dove e che tensione ho. Potrebbe essere il primo passo per nn danneggiare microfono, giusto?
Potrebbe essere un tentativo, però c'è da dire che solitamente i costruttori di queste capsule indicano il valore della resistenza da inserire in serie all'alimentazione e questo non la puoi conoscere, così come non puoi sapere il valore di quella che c'è effettivamente nel sub e se è adatta al micro che ci vuoi collegare.
Prova a sentire MPI se hanno il micro originale e quanto chiedono.
Ok, li contatto.
googlando >microphone Velodyne CHT-8q< su google immagini si vede (poco) il microfono in un paio di foto, la prima e l'ottava (salvo altre).
Esteticamente sembra compatibile, almeno per la parte che si vede.
AGGIORNAMENTO: LA SOMIGLIANZA E' CON LA FOTO POSTATA DA Ducin1996
Nn ho capito. "Esteticamente sembra compatibile" ti riferisci a quello della mia foto? Io su Google intravedo solo quello piccolino che è quindi x certo l originale.
Si volevo dire che per quel poco che di vede nelle foto di google sembra proprio quello della foto che hai postato tu.
Non so come mi sia uscito "esteticamente compatibile" invece di "sembra uguale" ;)
AGGIORNAMENTO: LA SOMIGLIANZA E' CON LA FOTO POSTATA DA Ducin1996
Io in Google vedo solo microfoni piccolini neri, nulla a che vedere con quello della mia foto, ma se l' hai visti tu.. allora si vede che è anche questo originale davvero Velodyne. Appena c'è l ho Per le mani vedrò maglio, magari ha qualche sigla riconducibile a Velodyne. Grazie!
ULTIMO AGGIORNAMENTO: LA SOMIGLIANZA E' CON LA FOTO POSTATA DA Ducin1996, come chiarito da Nordata
Oddio "sembra uguale" non è lo stesso che "é uguale"... In basso in questa foto riscontro forma, dimensioni e l'inusuale colore bianco nella parte anteriore, ma è molto piccolo e nemmeno si vede tutto:
https://www.gumtree.com/p/home-cinem...xed/1274137461
AGGIORNAMENTO: ho trovato una foto in primo piano!
http://www.homecinema-fr.com/forum/s...8831-2370.html
Google translate della didascalia: "Ecco il microfono. È lungo circa 3 cm. Viene agganciato su una piccola base circolare che gli impedisce di scivolare durante l'EQ automatico."
Il classico microfono a elettreti, uguale a quello indicato da Ducin1996, neanche lontanamente a che fare con quello della foto di Tasus, che è il classico microfono per uso live.
Ho aggiornato tutti i post precedenti per evitare ulteriore confusione. :(