acquisto proiettore e telo.
Buongiorno a tutti
mi spiace aprire l ennesima discussione su " che proiettore comprare" ma lette le altre non ho trovato le risposte che cercavo e quindi le propongo a voi.
intanto una veloce descrizione della sala dove verrà piazzato il tutto:
lato dove c'è gia la tv davanti alla quale scenderà il telo siamo sui 2,5 metri diciamo 2 per starci comodi ed il proiettore sarà a poco meno di 4 metri di distanza dal muro.
le mie sorgenti sono PS3 ed un mac mini collegato, non guardo la tv.
per l'audio ho un bose 321 prima serie.
attualmente entra tutto nella tv ( ps3 e mac mini) via hdmi e l'audio viene mandato via cavo ottico al bose.
come proiettore pensavo ad un acer. il predator z650 da gaming, visto che lo userò prettamente per FILM e giochi. piu film che giochi pero mi pare un prodotto più che onesto a un prezzo non proprio contenutissimo ma ricco di funzioni
qui la scheda tecnica
https://www.acer.com/ac/it/IT/conten...or-z650-series
attendo un vs parere in merito ed eventuali alternative.
il punto dolente arriva sul telo. il telo dovrà scendere e coprire la tv, quindi indicativamente un 35/50cm dal muro
quindi in primis vorrei capire se è meglio attaccare il proiettore al muro con delle staffe che lo fanno avanzare rispetto alla parete o se attaccarlo al soffitto e farlo scendere da li.
teli motorizzati ( sogno bagnato) sono difficilmente affrontabili per me dal punto di vista economico anche se questi "rollo motor" mi paiono stranamente poco cari e questo sotto potrebbe essere una soluzione valida sia come dimensioni che come costo, altri costano oltre i mille euro :eek:
https://www.proiettore24.it/it/scher...-x-113-cm.html
o anche questo
https://www.proiettore24.it/it/scher...-x-102-cm.html
altrimenti punterei a qualcosa "a manovella" oppure col cordino per tirarlo giu... ma i prezzi anche per quelli non motorizzati spaziano davvero dalla 100 euro a N mila euri e rimango un poco confuso.
cosa pensate in merito?
ed un ultima piccola domanda in merito al telo, considerando che fondamentalmente userò il proiettore per i film quale formato mi consigliate per lo schermo? 4:3 1:1 o 16:9?
ultima domanda davvero invece su come collegare il tutto in cascata. supponendo che al videoproiettore andrà collegata solo la play3 che mi da la possibilità di vedere netflix youtube e i dischi fisici, come la collego anche alla tv considerando che l'audio attualmente esce dalla tv per tutte le sorgenti e va in ottico all'impianto audio??
- devo mettere uno switch hdmi dopo la ps3 e scegliere se mandare il segnale alla tv o al vpr? immagino però di dover rimandare poi l'audio dal vpr al bose e non mi sembra un giro troppo "sano" oltre che forse infattibile.....
- devo per semplicità cambiare ampli ed avere un ampli audio che faccia pure il passaggio del video cosi da poter gestire meglio IN e OUT audio e video a seconda delle necessità?
- tenere separate le tv e vpr, ma cosi non posso avere un singolo impianto audio.... almeno credo
grazie per il tempo dedicatomi e spero di essere stato abbastanza chiaro :)