Visualizzazione Stampabile
-
Quale epson scegliere!!!
Salve a tutti sono nuovo del settore da poco mi sono deciso di acquistare un videoproiettore da mettere in taverna la distanza di proiezione sarà di 2.5/3 metri prevalentemente lo userò per guardare film, partite di calcio e playstation...
Budge diciamo 600 euro posso spendere anche qualcosa in più se vale la pena!
O sentito parlare molto bene dell' epson tw5300 che in commercio non si trova più visto che ormai a qualche annetto perciò volevo sapere se esistono altri modelli recenti con le stesse caratteristiche voi cosa mi consigliate?
Accetto qualsiasi consiglio
-
Ciao, sarebbe meglio se potessi puntare a un tw5650 con luminosità e soprattutto contrasto assai superiore della serie tw5300, però ha anche un tiro piu lungo di questa, fa 100" con 3m tra lente e schermo, 90" se posto a 2,6m circa. In alternativa ci sono i dlp, benq w1090, w1120, w2000. Con gli epson hai costo lampada basso con tre anni di garanzia su quella in dotazione e frame interpolation, mentre con i benq il tiro è più corto, e la gestione del moto nativa è migliore ma senza interpolazione. Difetti, con gli lcd epson potresti vedere i pixel e leggere colorazioni dei bordi luminosi bianchi dei caratteri se vai troppo vicino, un po' come sui pannelli delle tv, mentre coi dlp no ma rimane un residuo rischio di effetto arcobaleno se si è suscettibili, più raro con i dlp indicati con ruota colore rgbrgb, ma capita ancora ad alcuni e per prudenza sarebbe sempre da verificare acquistando con diritto di recesso. La scelta oltre al tiro o costi di ricambio lampada va più in base alle preferenze soprattutto per la questione del tipo di gestione del movimento e suscettibilità ai difetti indicati, le differenze come contrasto sono minime per i suddetti modelli e conta di più il trattamento dell'ambiente.
-
Grazie per la dritta in effetti i benq da quello che ho capito sono più adatti alla mia situazione non avendo molta distanza per visualizzare l'immagine, però 100 pollici a 2,5 metri mi sembra cmq un buon pollicciaggio quindi l epson tw5650 non lo escludo anche se il prezzo e decisamente superiore al mio budget solo il benq 1090 e alla mia portata! Non mi hai suggerito nessun optoma come mai secondo te non valgono o cosa?
Non ho mai visto un proiettore acceso nei centri commerciali come faccio a vedere se i modelli dip possono causarmi fastidio?!
Epson interpolation si nota davvero la differenza giocando con Playstation 4?
Nei film non serve visto che il framerate e basso ma su sport e giochi se funziona penso che la differenza si noti molto...
-
Di solito non suggerisco gli optoma economici perche per scelta optoma per i proiettori sotto i mille euro ha privilegiato la luminosita usando ruote colore con settore bianco che a piena luminosità danno colori piu sbiaditi e in modalità cinema sono piu suscettibili all'effetto arcobaleno. Benq invece per i modelli simili usa una ruota rgbrgb che equivale a 2x di refresh rispetto alle altre e meno critica. Quindi a meno che uno ricerchi la luminosita massima per es. in locali illuminati non vedo motivo di preferirli ai benq. Unica eccezione il vecchio optoma 151x che aveva ruota rgbrgb, ma era a tiro lungo anche quello, oppure il superiore x161 con frame interpolation ma alto lag sopra i 100ms inadatto al gioco reattivo.
Il w1090 è risultato ottimo dai test praticamente come. un w2000...
https://www.projection-homecinema.fr...st-benq-w1090/
Secondo me con diritto di recesso è rischiabile, non dovresti soffrirne, è difficile trovare un proiettore nei centri commerciali anche perché oltre ad essere un modello rgbrgb andrebbe testo con filmati o trailer con scene ad alto contrasto adatte a provocare e verificare se noti l'effetto arcbaleno, si puo fare ovviamente. Forse un piccolo negozio di computer locale potrebbe aiutarti meglio, se disponibile, in fondo serve anche a lui se non se ne intende molto di proiettori puo imparare queste cose per sceglierli e venderli di piu e con competenza leggendo i forum, di solito infatti hanno perlopiù modelli da ufficio per presentazioni, ma benq in particolare è un buon marchio noto nel ramo e se gli chiedi facendogli vedere le recensioni come sopra e i forum dove si magnificano il w2000/1090 dovrebbe essere ben disposto a procurarne uno per provarlo insieme anche qualora poi decidessi di non comperarlo tu, di certo non gli resta in magazzino! Questi sono i miei 2 cent...
C'è un equivoco sul frame interpolation se non hai scritto male, serve proprio per video e film con basso frame rate per aumentare artificialmente i fotogrammi e renderli piu fluidi, idem la tv pal 25fps fino a 30 dei video ntsc, in particolare in 3d rende anche la visione piu riposante usato al massimo. In 3d però si attiva solo a 23/24p. Con i giochi si puo usare, ovviamente fino a 30fps perche sopra non serve, ma non andrebbe usato perche aumenta il lag, ma potrebbe essere accettabile, dipende dai giochi.
Ad alcuni non piace il fi coi film perché toglie l'aspetto surreale e li rende troppo realistici come presenza delle scene e personaggi, chiamandolo effetto telenovela, vale anche coi nuovi film hfr 48fps, molti sono contrari, in effetti è una sensazione diversa vederli così, per cui alcuni preferiscono invece una buona gestione del moto nativa come quella dei benq suggeriti sopra. Volendo è possibile avare il fi monte con un pc potente e sw appositi, ma con limitazioni va solo con file video, non funziona con gli streaming a pagamento e sintonizzatori tv per ora, ma potrebbe cambiare in futuro. Inoltre in 3d la definizione è dimezzata non supportando i vpr attuali il frame packing in hfr.
Per gli epson ci sarebbe anche il tw5600 che dovrebbe avere le stesse prestazioni e costare meno essendo solo privo di miracast, forse...perchè la epson questa volta ha fornito informazioni confuse coi suoi rappresentanti ed è rimasto il dubbio che possa avere prestazioni diversecome contrasto nativo sebbene tutti dicono che i tw5600/5650 (hc2100/2150 in america) sono uguali e decisamente superiori al tw5300. Solo il tw5650 è stato testato, con un contrasto triplo del tw5350, trovi i due test nel sito francese linkato sopra. Hanno testato anche il tw5400 non disponibile in america come il vecchio tw5210, e che ha un ottica corta come i 5300, ma mentre la serie precedente 5210/5300/5350 aveva le stesse prestazioni video di contrasto nativo, a parte contrasto dinamico con differenze poco rilevanti, questa volta la differenza è notevole col tw5400, che ha un contrasto scarso quasi come i tw5300, forse proprio per via dell'ottica se non anche diversi filtri colore, per cui il tw5400 sarebbe sconsigliato oltre a costare più caro. Il vecchio tw5300 aveva però un piccolo vantaggio di essere uhd ready senza volerlo, infatti avevano dimenticato di disabilitare nel firmware il downscaler uhd presente evidentemente in tutti i firmware epson ma disattivo sui modelli fhd, mentre in quel caso accettava i segnali hdmi uhd e 4k fino a 30p con interpolazione abilitabile. Non in 3d però, va in crash finche non si torna in 2d. Questo potrebbe servire però solo se si avesse uno streaming o console o ricevitore o altro che permette di selezionare una qualità uhd dello streaming/rendering solo in presenza di uscita video uhd. In tutti gli altri casi è inutile, la qualita uhd se downscalata internamente o esternamente al vpr è identica.
Video confronto tw5650/5600 (hc2150/2100)
https://youtu.be/q_-caHCS09o
Esempio frame interpolation su epson tw5300/5350
Per notare la differenza controlla di avere uscita video 60p e impostare qualità video youtube 60p 1080 o 720(meglio se la connessione adsl è lenta)
https://youtu.be/RN_6LXuU128
Test tw5650
https://www.projection-homecinema.fr...son-eh-tw5650/
Test tw5400
https://www.projection-homecinema.fr...son-eh-tw5400/
Test tw5350
https://www.projection-homecinema.fr...son-eh-tw5350/
Infine se preferissi lcd valuterei anche il superiore tw6700 ma piu ingombrante, stesso tiro lungo del tw5650/5600 da calcolare bene il posizionamento. Ci sono anche i nuovi uhd sopra i 1700€, attenderei il test del nuovo optoma uhd51 che potrebbe essere meglio riuscito del benq w1700 che a differenza dei modelli base non è senza difetti rilevanti.
-
Allora intanto ti ringrazio per la tua risposta molto esaustiva..
Sono arrivato ad una conclusione il cerchio si ristringe a tre videoproiettori che ho trovato online credo a un buon prezzo parliamo di benq w1090 653€ epson tw5400 719€ epson 5600 808€
Secondo te quali di questi e una spanna sopra a gli altri?
Io per ritenere una buona visione di immagine voglio vedere delle immagini contrastate con un nero profondo e dei colori accesi su questo meglio lcd o dip?
Come prezzo il benq e il migliore solo che essendo dip o veramente timore di soffrire dell' effetto arcobaleno ma essendo RVBRVB come hai detto tu credo sia molto difficile ma non impossibile!
La distanza e un limite ma tranquillamente superabile se non ottengo un 100 pollici avrò un 90 sinceramente non mi cambia la vita l importante è che a quella distanza non percepisco i pixel quello e molto importante il resto se la qualità di immagine e buona va bene cosi...
Sono molto ideciso il prezzo mi porterebbe a prendere il benq ma sapendo che con poco avrei un proiettore superiore a questo punto sarei disposto anche a spendere di piu...
Un consiglio tuo personale cosa prenderesti?
-
D solito un dlp ha un livello del nero leggermente migliore, ma dipende come è l'ambiente per notarlo, un minimo di luce, anche la stessa del proiettore riflessa dalle pareti non trattate e la differenza è cancellata e il contrasto diminuisce in proporzione. Se ti interessa il frame interpolation nativo come funzionalità soprattutto in 3d e streaming sceglierei il tw5600/5650, altrimenti andrei sul w1090 che è ottimo e piu adatto alla tua installazione, 90" sono pochi per un videoproiettore, meglio infatti un tiro piu corto se puoi sfruttarlo per fare almeno 100-120" considerando che i film sono 2,35/2,4:1 con bande nere che riducono anche le dimensioni dei personaggi e oggetti nella scena, quindi meglio abbondare in pollici che stare scarsi, e rischierei riguardo all'effetto rainbow essendo improbabile e potendolo restituire. Scarterei ovviamente il tw5400 per le ragioni spiegate e non essendo adatto alle tue aspettative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daniele6mitico
Salve a tutti sono nuovo del settore da poco mi sono deciso di acquistare un videoproiettore da mettere in taverna la distanza di proiezione sarà di 2.5/3 metri prevalentemente lo userò per guardare film, partite di calcio e playstation...
Budge diciamo 600 euro posso spendere anche qualcosa in più se vale la pena!
.[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
daniele6mitico
Io per ritenere una buona visione di immagine voglio vedere delle immagini contrastate con un nero profondo e dei colori accesi ...
.[CUT]
non parli in nessun punto, a meno che non mi sia sfuggito, di COME è trattata questa taverna... se non hai pareti/soffitto scure/o non potrai avere una buona resa sulle basse luci (nero e lì vicino), quindi niente "immagini contrastate" per le quali le cifre in gioco di solito sono decisamente diverse
se hai un ambiente trattato... allora puoi apprezzare il livello del nero e nessuna delle macchine che hai citato brillano in quell'aspetto...
io al posto tuo mi orienterei su un DLP RGBRGB luminoso abbinandolo ad uno schermo con guadagno 0,8 (grigio) ... niente griglia dei lcd trasmissivi, niente rischio shading e/o polvere nell'ottica, buona fluidità nativa... attenzione però ai limiti di installazione dei dlp, nella maggior parte dei casi non hanno shift orizzontale e limitatissimo shift verticale
-
Non ho parlato di come è fatta la taverna perché non mi e stato chiesto!
Il soffitto e piu basso del solito sta a 2,30m più o meno un 5x4 con colore pittura classico bianco con due pareti spatolate ma la proiezione verra fatta su apposito telo che non ho ancora capito se deve essere di colore bianco o grigio/nero...
L'installazione verrà fatta a soffitto e il proiettore stara' a 3 metri di distanza dal telo e dovrà essere inclinato per forza non di tanto credo...
cmq riallacciandomi al tuo discorso i DLP RGBRGB*se non hanno la possibilità di essere inclinati il quanto basta e un problema...
Sinceramente in questi giorni mi sarei deciso di acquistare epson 5600 perché con il benq o timore di soffrire dell' effetto arcobaleno perciò on di evitare strane sorprese preferirei buttarmi sul sicuro, anche se mi confermi che i dip sono più contrastati con neri più profondi più prerogative alle mia esigenza di immagine perfetta!
Ormai le feste sono passate ed e' ora di prendere una decisione la predisposizione la sto finendo in questi giorni perciò ordinero' il tutto proiettore staffa fili ecc nel caso avete dei consigli da darmi su installazione a soffitto ed eventuali staffe o accortezze generali che dovrei stare attento? Grazie mille
-
Finalmente e arrivato epson tw5600 che installero' credo domani a soffitto a 3,20 metri di distanza dal telo che arriverà in settimana! Al momento ho provato a proiettare su un muro bianco con luci completamente spente sarà che la stanza e piccolina 3m x 6m ma sinceramente mi aspettavo molto meglio i neri non sono per niente belli da vedere e la qualità nitidezza e colori non mi soddisfano affatto anzi secondo me non è un immagine da un proiettore che costa 800 passa euro! La stanza così piccola una volta accesso il proiettore risulta luminosa non del tutto buia probabilmente riflette la luce dei muri... a questo punto era meglio un telo grigio secondo te? Perché ho preso un telo bianco opaco con guadagno 1.0 con retro nero e bordi neri... non capisco se sia la stanza o la grandezza di proiezione o addirittura il proiettore!
Non ho toccato il keystone ma solo la messa a fuoco devo ancora entrare nel menu per settarlo a dovere ma a primo impatto e stata una delusione....
-
È un tw5600 con lens shift, non 5400? Farei un reset generale per prudenza, menu principale ultima voce in fondo (non fare reset della lampada) nel caso che abbiano impostato l'epson super white attivo o imtervallo hdmi sbagliato, il nero e soprattutto i colori non possono essere cosi male per quel modello, stando a tutte le testimonianze. La sala piccola non aiuta coi riflessi, ma da come lo descrivi c'è qualcosa che non va. Le foto non sempre sono chiare ma se puoi farne qualcuna è meglio.
-
Epson tw5600 con lens shift.. reset gia provato non cambia nulla e controllato se era attivo super white ed era disattivato... ti faccio vedere delle foto scattate con il samsung galaxy s7 appena scattate provvisoriamente su un muro che presto verra installato il telo.. purtroppo le foto sono migliori della realtà e di molto anche!!
https://imageshack.com/a/img923/135/BE5q7K.jpg
https://imageshack.com/a/img924/3291/20Se7j.jpg
https://imageshack.com/a/img924/8638/aaYoWT.jpg
https://imageshack.com/a/img922/3094/COOyVe.jpg
https://imageshack.com/a/img922/2237/y6XxeC.jpg
-
Dipende se quello che vedi a occhio nudo è piu simile alle ultime due che non sono male o alla terzultima, presumo questa da come dici, però si vedono dei grandi riflessi dalle pareti, sono tinte lucide? Sarebbe opportuno tingerle tutte con colori tortora opachi prima di tutto. Male che vada se non ti soddisfa puoi recedere e prendere un w1090/2000, però se la colpa è delle pareti vanno trattate o capiterebbe altrettanto anche con quei dlp con un livello di nero solo leggermente migliore del 5600, in questa fascia non si puo pretendere molto, le prestazioni native non sono paragonabili a tv oled/plasma o ai proiettori di fascia superiore con nero davvero più nero per cui bisogna andare con modelli tipo epson tw9300, sony o jvc.
-
Ti ringrazio per la risposta cmq si la parete alle destra e spatolato bianco lucido!
Volevo sapere il telo che ho preso opaco bianco con guadagno 1.0 che mi arrivera a breve peggiora o migliore la situazione? Sarebbe il caso di considerare uno grigio?!
-
Il problema che hai non si risolve cambiando proiettore, più luminosità = maggiore riflessione risultato contrasto ai minimi storici.
Hai due opzioni:
A) acquistare uno schermo ALR
B) rivestire le pareti laterali con velluto o in sub tessuto nero, potresti installare degli avvolgibili
Se riesci metti anche un bel tappeto scuro sul pavimento...
-
Se uno schermo alr fosse troppo costoso minimo dovresti assolutamente preferire un buon telo grigio 0.8 reference e assolutamente cambiare i colori riflettenti delle pareti attuali con colori opachi scuri tortora o rivestimenti tendaggi come dice ellebiser, soprattutto scuri e opachi devono essere i primi due metri dallo schermo e intorno, incluso soffitto e pavimento(questo è facile basta un tappeto come gia detto!) e la parete posteriore. Occhio anche a eventuale mobilio grande con vetri o finiture lucide potrebbe essere da spostare, o coprire durante le proiezioni, non so come arredato il locale ma se non viola troppo la tua privacy scattare qualche foto dell'ambiente illuminato magari è piu facile darti qualche consiglio di trattamento e arredamento per ridurre il problema, che comunque è un problema universale.