Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...no-_13114.html
Scatterà dal 4 aprile l'aumento della sottoscrizione Amazon Prime, da cui restano esclusi coloro il cui abbonamento si rinnova entro il prossimo 4 maggio. Introdotta inoltre la tariffa mensile, offerta a 4,99€ con gli stessi vantaggi di quella annuale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
Si si, vale anche per me !
-
Istintivamente verrebbe da farlo anche a me, ma facendo le dovute considerazioni sul risparmio delle spese di trasporto... mi conviene mantenerlo. Certo un aumento dell'80% non è, proporzionalmente parlando, roba da poco.
-
Disdetto anche io, questi inseriscono servizi che possono non interessare senza fare 2 abbonamenti distinti, per non parlare delle consegne 1 giorno dove di giorni ce ne mettono sempre di più.
-
sinceramente mi sono stufato di regalare i soldi a destra e a manca.
prime era nato ad un scopo e per quello aveva anche un senso. anche con pochi acquisti l'anno ci si stava dentro.
ma non è che io debba per forzare comprare qualcosa ogni mese da amazon per recuperare l'abbonamento a prime :(
degli altri servizi non mi importa nulla. non li ho chiesti, non mi interessano, e se anche mi interessasse qualcosa questi andrebbero a confrontarsi con i servizi della concorrenza, che ormai cresce in ogni direzione come i funghi dopo la pioggia.
sembra che 'l'abbonamento' sia l'unica chiave del business ma non è possibile essere abbonanti a tutto e tutti.
internet, telefonino, TV, sport, cinema, musica, shopping... di questo passo rischiamo di pagare le holding e rimanere in mutande :(
-
Concordo un po' con tutti,anche se io non ho disdetto.
Come giustamente adslinkato specifica in questa discussione : http://www.avmagazine.it/forum/129-p...on-prime/page3
le valutazioni se proseguire con l'abbonamento o no, debbano essere fatte caso per caso.Mi spiego: io che faccio una ventina di ordini l'anno (lo scorso una trentina di articoli),conviene tenere in piedi l'abbonamento,tenendo presente che appunto con "Prime" non pago le spese di spedizione,ed ho in cambio prezzi assolutamente concorrenziali e tempi d'attesa davvero brevi.
Il servizio "Prime" d'altronde è nato diversi anni fa,proprio per offrire (pagando una quota annuale) un servizio più celere per le consegne. Amazon Prime Video,è nato di recente,dubito possano scinderlo dal servizio Prime (quello delle consegne appunto),anche perchè ho la vaga idea che,se dovessero fare una cosa del genere,gli abbonamenti al servizio "Prime Video" potrebbero NON essere all'altezza delle loro aspettative.Io,per esempio non mi abbonerei (allo stato attuale delle cose,dato i contenuti presenti) di certo.
Lasciando così le cose invece,chi è "Prime" lo è per tutto.consegne e menate varie.
-
poi non so se l'avete notato: spesso i prodotti prime hanno comunque già un costo lievemente superiore, come se il fatto della consegna gratis sia in parte calcolato nel costo del prodotto :(
sono anche convinto che amazon andrebbe preso a piccole dosi: diversamente diventerebbe monopolio distruggendo qualsiasi altra forma di rivendita e sinceramente, ogni tanto mi fa anche piacere lo shopping alla vecchia maniera.
-
Per non parlare dei sempre più frequenti prodotti plus dove sei obbligato ad arrivare a 19/20 euro altrimenti non puoi ricevere il solo articolo che ti interessa.
-
Il prezzo era eccessivamente basso prima, per chi ordina regolarmente e usa con soddisfazione Prime Video, è ancora un signor prezzo (3 euro al mese): ci sono abbonamenti che offrono davvero poco e costano 10 volte tanto.
-
Per quanto mi riguarda può anche costare 100 euro, non mi è mai interessato, non mi interessa e mai mi interesserà... Ordino su Amazon come un forsennato con regolarità settimanale, proprio per questo motivo non ne ho bisogno in quanto il mio ordine è sempre superiore a 29 euro, inoltre mi organizzo per non aver mai fretta di riceverlo in un giorno...
-
Si puo' anche dividere la spesa con amici e parenti che abitano vicino.
Come farò io.
-
Ciao ragazzi.
Cosa suggerite a uno come me, che compra 10 blu ray all''anno ?
Conviene tenerlo?
-
Per dieci dischi l'anno, non penso valga la pena fare l'abbonamento, il loro servizio di streaming (dall'ottima qualità video) invece penso valga il prezzo a prescindere dagli ordini, cito solo qualche serie: Bosch, The Man In The High Castle, Philip K. Dick's Electric Dreams, Mozart in the Jungle, The Grand Tour, Mr. Robot, oltre a un discreto numero di film.
-
Sono d'accordo con te, Nex77. Utilizzo Amazon moderatamente, sia acquistando prodotti "prime" sia dal marketplace. Eppure, visto il mio interesse nella parte Prime Video, pagherei più dei 3 Euro al mese del nuovo abbonamento. Il mio rinnovo sarà fortunatamente il prossimo 28 Marzo, quindi continuerò a pagare la vecchia cifra. Aggiungo che fruisco dei contenuti da tempo anche dall'account USA da cui sono abbonato da tempo, a costi decisamente più sapidi. Ho lasciato scadere l'abbonamento USA a fine febbraio proprio perché contavo nell'aumento dei contenuti anche qui in Italia.
Emidio