Visualizzazione Stampabile
-
Domanda da un neofita
Una domanda : se collego il mio SACD player via coassiale ad un dac esterno ( peraltro acquistato e messo in funzione da poco ) perdo le caratteristiche proprie del SACD ? Lo chiedo perché il mio lettore SACD si é guastato e al momento legge solo la traccia CD .Avendo un BD che legge i SACD lo potrei utilizzare per questo scopo .Cosa mi consigliate di fare ,rimango così o faccio riparare il SACD player ? Scusate per le domande forse ingenue ma non ho nessuno che mi dia un consiglio spassionato ! Grazie
-
L'uscita digitale del SACD viene inviata al DAC con la campionatura del CD quindi 16/44.
Il protocollo non permetteva di prelevare il segnale digitale del sacd per inviarlo ad un DAC esterno.
Anche perché una volta non esistevano DAC con campionatura diversa dei 16/44, quindi era inutile.
Attualmente molti DAC posso arrivare alla campionatura dei SACD ma l'unico modo di far leggere il SACD ad un DAC e mandarlo tramite HDMI o i2s.
-
Ti ringrazio per la risposta ; nel frattempo ho verificato che il mio SACD Player non si é guastato soltanto che il segnale se c'é il cavo coassiale inserito non lascia passare nulla . Approfitto ancora : dato che il mio Lettore di BluRay ha naturalmente l'HDMI e legge i SACD per realizzare il collegamento con il DAC esterno dovrei comperare un adattatore , da una parte dovrebbe accettare il cavo HDMI e dall'altra il cavo coassiale . E così ? Grazie in anticipo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sdelbianco
il DAC esterno dovrei comperare un adattatore , da una parte dovrebbe accettare il cavo HDMI e dall'altra il cavo coassial.........[CUT]
Secondo me no devi avere un dac con l'ingresso HDMI (Rari) , c'e anche un tema di protezioni nella connessione HDMI.
un esempio ...
Ciao
Luca
-
Confermo se esiste un pastrocchio del genere fai più danni che benefici...