Consigli ripristino Giradischi Philips Vintage (907)
Buongiorno a tutti! Di recente mi è stato regalato un giradischi amplificato della Philips. Esattamente il 907 completo di casse.
Esternamente era in buono stato ma era senza cinghia e le casse erano state modificate con un paio di jack.
Dopo aver appurato che almeno si accendesse, ho ordinato online una cinghia nuova e una coppia di connettori punto linea per ripristinare le casse.
Ho pulito in maniera grossolana il grasso nero e denso che si trovava nella puleggia (ho anche il dubbio che fosse la vecchia cinghia completamente sciolta) e ho messo la nuova. Montato i connettori punto linea e testato con un paio di dischi.
Il giradischi funziona e quindi vorrei capire se posso ripristinarlo meglio. E' stato per anni in una cantina e persino la spugnetta che era presente sotto il piatto si sgretolava al tatto....quindi deduco che ci siano una serie cose da fare per riportarlo più degnamente in vita.
Comincio con qualche domanda poi se avete spunti dite pure. E' il mio primo giradischi quindi non ho minimamente idea di cosa dover controllare.
Prima domanda: la puleggia e la ruota che fanno girare il piatto devono essere sgrassate? La cinghia deve essere unta o lasciata "secca" così da avere più grip nella rotazione?
I meccanismi vanno lubrificati? non capisco se il piatto gira alla velocità giusta o se dovrebbe girare più "liberamente".
La puntina visivamente non è ossidata (ne ho una seconda di riserva che doveva essere la vecchia ed è decisamente più brutta), devo pulirla in qualche modo o conviene sostituirla direttamente?
Ho visto che sotto la testina ci sono i vari collegamenti elettrici, devo usare uno spray per la pulizia?
Se qualcuno avesse voglia di darmi una mano in questa avventura ne sarei grato, vorrei riuscire a tirar fuori il meglio da quello che ho a disposizione (per un discorso affettivo).
Nel caso posso fare anche un pò di foto da postare qui nel topic.
Grazie anticipatamente! :)