Consiglio nuova TV per Netflix
Ciao a tutti,
da qualche tempo in casa sentiamo l'esigenza di una TV più grande per sostituire una LCD 37' Panasonic del 2009, che è corredata da un HT 5.1 anche lui Panasonic (molto comodo perché, nonostante sia chiuso in un armadio, si controlla tutto dal medesimo telecomando attraverso la TV grazia al HDMI-CEC/Viera Link). Negli ultimi anni l'uso TV/DVD/BR/console si è quasi completamente azzerato, tanto che utilizziamo solo Netflix, Google Play Movies e sporadicamente YouTube, tutto via Chromecast perché il TV attuale non è smart, e quasi esclusivamente di sera in stanza buia.
Desideriamo un prodotto longevo, esteticamente minimale e da appendere a parete; vorremmo continuare ad utilizzare l'audio esterno, consapevoli del fatto che con questo HT siamo limitati al collegamento ottico. Con una distanza occhio/pannello di due metri e mezzo scarsi abbiamo una minima indecisione tra 55' (OLED) e 65' (LED, per motivi di prezzo).
Dopo aver letto parecchio mi ero orientato verso in particolare LG 55B7V, perciò ci siamo recati in un centro commerciale per vederlo dal vivo. Quello esposto era in 65', ma penso che per una valutazione qualitativa di massima lo si possa ritenere equivalente al 55'. Ovviamente il filmato demo si proponeva di valorizzare Dolby Vision, che potremmo sfruttare con Netflix, e Dolby Atmos, che invece non ritengo determinante perché al momento non abbiamo intenzione di sostituire il nostro attuale HT.
Mia moglie, però, è stata letteralmente stregata dal Panasonic EZ950 (anche questo esposto in 65') e inaspettatamente, nonostante le svariate centinaia di € di differenza, sembrava realmente propensa all'acquisto. Non saprei spiegare il motivo, ma effettivamente anche per me le immagini demo avevano qualcosa in più rispetto a LG, forse perché i colori ci apparivano molto più naturali.
Ora, con tutti i limiti del caso (visti in esposizione, con filmato differente, posizionamento pessimo e illuminazione improbabile), escludendo di effettuare una futura calibrazione, vale la pena scegliere razionalmente LG, che costa meno e ci permetterebbe di godere anche HDR dinamico su Netflix, oppure impulsivamente Panasonic, che costa di più e ci ha dato all'occhio un'impressione migliore, e che probabilmente supporterà HDR10+ ma certamente non Dolby Vision? Avendo a disposizione il solo collegamento ottico potremmo fruire correttamente dell'audio 5.1 oppure avremmo problemi?
Ringrazio tutti quelli che vorranno darci il loro personale consiglio.