Visualizzazione Stampabile
-
help neofita
Ciao a tutti, un mio amico ha rotto il suo pana 42GT60 , poverino (
dovrei aiutarlo per non farlo cadere in tentazione di quella ferraglia in giro nei centri comm.li,
di tv 4 k sotto le 800€...
Budget a disposizione 1000€, sorgenti fullhd e skyhd, x il 70% e SD x il 30%, tanto i bluray nativi 4k finora credo ne abbiano fatti, 4....per non parlare delle trasmissioni
(il problema dei metri di distanza è relativo, anche se lui ha il divano a 2,8m...si trova altra sistemazione nel salone, mi preme la qualità) Ovviamente con DVB-T2 con code HEVC a 10 bit...x il futuro.
Ho letto che è praticamente impossibile distinguere la qualità tra fullhd e 4k, per diagonali inferiori ai 65 pollici, se osservati a distanze maggiori di 2,5 metri, pertanto credo che chi compra 4k, se non seguono tale regola....
mentre per un OLED a quella distanza basterebbe già un 58'
E' vera tale asserzione?
I pannelli OLED sfruttano la medesima tecnologia e di base non esiste un pannello in grado (da solo) a fare la differenza in termini di qualità tra un modello e l’altro; la vera differenza la fanno software come (l’HDR o il Dolby Vision).....
Si trovano OLED sotto le 1000€ oppure sempre meglio un 4k, per investimento a lunga durata, di almeno 70' ))?
-
Secondo me come conseguenza del processo produttivo gli OLED 2018 costeranno meno di quelli 2017, ergo in offerta costeranno meno dei 1500 euro a cui si trovavano fino a qualche giorno fa i 2017, quindi a maggior ragione costeranno meno le edizioni 2017, per cui intorno ai 1000 ci potranno arrivare.
Magari è una speranza per avere a relativo basso
-
-
Potresti avere ragione, anche io aspetto l’uscita del b8v sperando in un prezzo buono o magari trovando un b7v a 1200. Purtroppo non si sa ancora perché il b6v, oggi, costa di più del b7v.