Come espandere una configurazione Indiana Line DIVA
Vi spiego brevemente: è ora di ampliare la mia configurazione e devo decidere in che direzione muovermi.
DIciamo che non ho "idee" di spesa, al massimo quello che non posso comprare subito lo compro fra qualche tempo. Il punto rimane di creare qualcosa di ben bilanciato di qualità media quindi adatta
a un utente "medio" come me
Stanza:
una mansarda (purtroppo quindi soffitto inclinato) lato corto 3.5 metri lato lungo 5 metri e LG oled 55B6V.
Configurazione attuale 7.1
Sintoamplificatore Marantz 5008 http://us.marantz.com/us/Products/Pa...oductId=SR5008
Centrale: Indiana Line DIVA 752
Frontali: Indiana Line DIVA 252
Potete trovare qua la pagina riassuntiva della linea diva http://www.coral-indianaline.com/diva-series/
E qui finisce la configurazione "seria" eheh. Avendo avuto un budget limitato e sapendo di poter espandere in futuro la configurazione ho limitato la spesa ai componenti sopra
Il resto dell'impianto sono rimasugli di quando ero ragazzino di piazzati nella mia configurazione:
Subwoofer yamaha: non so il modello ma era incluso in un kit che veniva sui 200 euro. Stima del suo "prezzo" reale: 50 euro. Un fondo di bottiglia praticamente
Satelliti surround e rear: Bose acoustismax serie 6
Uso dell'impianto.
Esclusivamente cinema\film e quasi sempre in lingua originale (quindi con 7.1 canali e codifica DTS-HD o TRUE-HD)
La riproduzione è affidata a un pc che è collegato in hdmi 2.0 al sintoamplificatore
Ho tante idee in testa e vorrei farvi qualche domanda
1) NON prender il subwoofer e:
-acquistare una coppia di DIVA a torre (o le DIVA 650 (849 euro) oppure le DIVA 552 (650 Euro))
ai miei frontali attuali.
-acquistare come frontali le DIVA 262 (che rispetto alle mie frontali montano un woofer da 173mm invece che da 140)
Sposterei in questo caso le due frontali DIVA 252 al posto dei diffusori laterali.
In questo modo (non so quanto cambia tra quelle a torre o le 262) dovrei guadagnare un po di frequenze basse e in questo modo poter rinunciare al subwoofer almeno al momento e nello stesso tempo migliorar la configurazione perche al posto delle bose come satelliti avrei le mie DIVA 252
2) Acquistare un subwoofer (uno dei seguenti: SVS PB 1000 | Klipsch R-10SW | Klipsch R-110SW). In questo caso guadagnerei sicuramente un pezzo importante nella configurazione ma continuerei per un po a "campare" con
satellitini BOSE come surround e laterali.
Quindi magari non è il subwoofer l'elemento che vale la pena di acquistare adesso
Considerando che non ho mai apprezzato l'uso di un verso subwoofer diciamo che è un componente che non reputo cosi importante. Sicuramente sbagliando ma rimango con qualche remora sullo spendere piu di 4\500 euro su questo componente
Parto dal concetto che il suono basso potrebbe crearmi problemi con il vicinato e che tutto sommato la mia stanza non è molto grande.
Grazie, spero che qualche intenditore abbia voglia di leggersi il post e consigliarmi.
Lorenzo