Aiuto su configurazione difficoltosa per un inesperto.
Buonasera a tutti signori, parto spedito con la descrizione del mio - diciamo così - problema.
Non sono mai stato un audiofilo, ma dopo aver sentito da un amico cosa sia possibile ottenere e complice una futura convivenza in una nuova abitazione, vorrei tentare di buttarmi in questo mondo per me inesplorato.
Il vero problema però è la disposizione della zona living che, col senno di poi, forse mi avrebbe fatto propendere per altre soluzioni abitative, ed è il seguente: il divano è perpendicolare al mobile della zona living, e non c'è la minima possibilità di spostarne la disposizione attuale.
Punto.
Ammesso che il 55 pollici possa essere montato su di una staffa e quindi orientato parallelamente al divano, vien da se che il grosso problema sarà disporre anche qualcosa di basico come un - non voglio bestemmiare ahahah - 2.1 .
Io non ho grosse pretese, non ancora almeno e poi si sa, "l'appetito vien mangiando". E certo il budget non aiuta...
Grazie ai potenti mezzi tecnologici ed alla mia mano, allego sommaria piantina prima di qualsivoglia scala ( onestamente non ho ancora le misure della stanza precise...ma posso procurarmele se necessario. ):
Nella mia sottocultura mi sono fatto un'idea circa quello che vorrei in base a quello che ho e che potrò avere.
Come sorgenti utilizzerei un HTPC che attualmente non ha nessuna scheda audio, se non l'integrata schifosa della scheda madre, un Nas synology 215j, e un lettore BD 4k (ancora da comprare). Mi regalerei inoltre un buon giradischi per tutta la raccolta di vinili della mia ragazza.
Come TV siamo orientati ad un LG B7/C7 invece.
Tendenzialmente un possibile impianto verrebbe usato 60-40 tra film e musica, con una predilezione per il genere rock in tutte le sue forme.
Il "problema" è cosa metterci in mezzo e sopratutto come.
Quanto al budget, invece, considerando di approfittare di qualche buona offerta per la TV, direi che rimangono fuori 1000 euro circa.
In un'ottica abbastanza future proof ed adeguata alle mie esigenze e a quello che avrò, avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:
- Denon AVR-X1400H: pro: HDR, HLG, Dolby vision, atmos, heos, multi-room, airplay, spotify.
contro: Chromecast integrata non mi pare giusto? e DAB+ nemmeno? (questa mi dispiace)
- Klipsch R-15M o Indiana Line Tesi 241, ma qui veramente siamo nella nebbia più profonda. Ho cercato qualcosa che, per quella cifra, rientrarre nel budget che mi sono più o meno dato per tutto.
- Klipsch R-10SW o Indiana Line Basso 840, ma anche qui nebbia.
- Giradischi: nebbione...ma mi aveva colpito questo Pro-Ject Debut Carbon. Anche se un pochino caro.
Ora, per il sub non ci sarebbero particolari problemi, ma non riesco a trovare qualche soluzione tecnica che possa soddisfare un minimo qualche regola aurea - che sicuramente esiterà - su come disporre i diffusori.
Che dite, si può fare qualcosa che sia minimanete accettabile e, sopratutto, non richieda la presenza di boh, una soundbar o di qualcosa come kit già preconfezionati?
So che la qualità, se di qualità si può parlare, sarà quella che sarà, però potrebbe essere una configurazione equilibrata in caso di upgrade abitativi futuri, in fondo siamo in affitto un anno, poi compreremo qualcosa e tantovale essere preparati no?
Inoltre mi piace quell'AVR per via del supporto al multicast, che mi permetterebbe di poter usare un paio di casse anche in camera volendo.
Considerando anche il budget, ci sono migliorie che potrei fare?
Scusate il pippone ma volevo cercare di essere più chiaro possibile. Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare. :D:D