Ciao, qualcuno sa darmi qualche impressione su questa tv in offerta a 999 da mediaworld?
Grazie
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ciao, qualcuno sa darmi qualche impressione su questa tv in offerta a 999 da mediaworld?
Grazie
Ciao
Trattasi di tecnologia RGBW (vedi sotto) ho un similare (43", 634V) in cucina, come tv unico non lo raccomando. Detto per inciso non mi sembra regalato.
Sul mio (che comunque è un'altra cosa) oltre ad una luminosità non eccelsa (ma 810V è edge led a differenza del mio!...) noto un angolo di visione stranamente piccolo non solo per un TFT ma in generale, anche rispetto al Samsung che è VA. Sul 4k "di serie B" non mi pronuncio, su un 43" fa la sua porca figura, su un 60" non lo so. Ottimo il software LG e la visione dei canali SD (dando per scontata la ottima visione di full HD e 4K, fermi restanto i limiti citati). Comoda funzione per "riposo visivo" che toglie un po' di toni freddi.
https://www.displayspecifications.com/en/model/d566ae3
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...rio-il-bisogno
Innanzitutto grazie della risposta. Regalato non è regalato a 999.
Il mio budget è quello e la dimensione che voglio comprare è 55-60'', vorrei avere un 4k ma soprattutto HDR+ per il futuro e un buon sistema smart (avevo valutato l'oled full hd ma sarei infastidito da un SO lento come webos 2.0). Ho visto questa promo ma faccio fatica a capire se a quel budget trovo di meglio su quelle dimensioni. I samsung mi sembrano più cari (forse perchè VA).
Grazie per RGBW non l'avevo colta questa "fregatura".
Tu cosa mi consiglieresti rispetto alle mie esigenze?
Grazie
HDR con il "+" alla fine è a suo modo un'altra fregatura: è la denominazione commerciale del sistema Samsung per enfatizzare il contrasto sul materiale non HDR. Ce l'ho sul TV principale ed a me piace molto, salvo il fatto che va messo e tolto a mano (non lo uso per guardare tutto ciò che non è fiction).
Al netto di eventuali offerte come low-cost ci sono i marchi Hisense e Tcl guarda nei relativi 3d. Verifica che siano HDR10 (quell'LG era "8+2").
Sulla lentezza di Webos: il mio 43" ha il processore quad-core, in effetti i vari menù impostazioni ecc ritardano di una frazione di secondo ma non sceglierei in base a quello. Rispetto a Samsung ha la possibilità di attaccare un hub USB (utile se vuoi tenere attaccata una tastiera) ed ha un browser più vicino ad uno "vero". Manca RaiPlay (che va vista appunto nel browser) e NowTv (credo che sia solo su Samsung). Ci sono Infinity e Timvision. Netflix ed Amazon TV hanno il tasto sul telecomando per il richiamo diretto.
Io come alternative ho visto MU7000 o KS7000 di Samsung, Tcl e Hisense non mi ispirano
Ho il KS7000 a parte le note debolezze (la più grave è che eventuali ditate sullo schermo è meglio non pulirle per non danneggiare l'antiriflesso... sul KS7000 c'é comunque una discussione dedicata nella sezione 4K del forum) si tratta di un modello del 2016 che era già "best buy" a prezzo pieno e che si trova a prezzi bassi in quanto del 2016 ma credo anche per tali "debolezze"... se le si accettano occorre riconoscere che è un prodotto di buon livello.
Credo che MU7000 sia il modello 2017 e che non sia all'altezza.
A parte i Tv di cui ho parlato e che ho in casa non sono in grado di approfondire su altri modelli.
Quello delle ditate l'ho letto ed è un bel problema per chi ha bambini. MU7000 ha problema delle ditate? Tu cosa consiglieresti con 1000 euro massimi?
Come ti ho detto al di là del riciclare le conoscenze che sono stato costretto a fare per realizzare i miei acquisti non ne ho acquisite di ulteriori.
Una fonte importante di informazione sono le classifiche e le recensioni presenti su rtings.com da considerare con attenzione in funzione della possibilità che il codice modello sul mercato inglese non corrisponda a quello italiano. A tale scopo può aiutare anche la foto le caratteristiche in dettaglio o ulteriori ricerche anche su questo forum se il TV ha una discussione dedicata. In base al solo codice la recensione di MU7000 sarebbe questa:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu7000