Laser VPJ supremacy! I nuovi VPR laser:unico futuro possibile per la videoproiezione?
Laser VPJ supremacy!
I nuovi VPR laser UHD / 4K : l'unico futuro possibile per la videoproiezione casalinga?
Acer VL-7860 vs. Optoma UHZ65 vs. JVC DLA-Z1 aka RS4500K vs. Sony VPL-VW870ES
Ciao a tutti.
Dopo più di un decennio di onoratissima militanza, sto (lentamente, per carità ;)) entrando nell'ordine di idee di cambiare il mio amato videoproiettore DLP a lampada. Definizione elevatissima, anche per via della lente, ma contrasto non conturbante (come tutti i DLP) ed ormai anche un po' fioco.
A questo riguardo mi sono posto due sole condizioni imprescindibili:
- dovrebbe consentire la visualizzazione della risoluzione UHD/4K
- dovrebbe avere una fonte laser.
- La compatibilità con HDR (almeno statico, HDR10; un po' meno HLG, HDR10+ e Dolby Vision) sarebbe una caratteristica molto importante e le grandi disponibilità luminose garantite dalla tecnologia laser sembrano sposarsi alla perfezione con questa esigenza (in ogni caso attualmente inarrivabile, nel comparto della videoproiezione casalinga, vista la "quasi irragionevole" quantità di luce richiesta per una visualizzazione ottimale).
- Uno spazio colore più ampio del REC.709, in zona DCI-P3 o addirittura in grado di aggredire la prima porzione del REC.2020.
- Ancora, non disdegnerei una HDMI da "almeno" 18Gbps (per la 2.1 c'è ancora tempo e forse non è così necessaria come pensavo fino a qualche tempo fa)!
- Infine, un sistema decente di frame interpolation in UHD, laddove dovesse servire.
- Nel mio caso installativo specifico sarebbero utili shift orizzontali, ma ancor più verticali, questi ultimi di grado positivo e negativo, non importa se motorizzati o no.
A questo scopo apro la discussione, nella quale - piano piano che emergeranno in maniera netta - vorrei fare una specie di tabella di partenza in cui confrontare le specifiche di 4 macchine che solleticano molto il mio interesse (e, magari, anche quello di forumer che sono in una condizione similare e/o che partono da precondizioni tecniche di massima analoghe alle mie).
Per iniziare mi riferisco a queste 4 nuove caravelle dell'immaginario visivo, con tecnologie, risoluzioni native e prezzi piuttosto diversi (il che rende forse ancor più interessante una tavola sinottica delle prestazioni), costruiti da almeno 3 marchi che hanno certamente una lunga e comprovata esperienza nella costruzione dei VPR:
JVC DLA-Z1 aka RS4500K https://www.avmagazine.it/news/video...re-_11612.html
ma anche qui https://www.avmagazine.it/news/4K/if...-4k_11506.html e qui https://www.avmagazine.it/news/4K/new-firmware-jvc-dla-z1-4k-laser_14541.html e infine qui https://www.avmagazine.it/forum/122-...ttore-da-sogno
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...basVlIVsOPkEsw
Optoma UHZ65 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ser-sotto-i-5k
https://images.projectorpeople.com/p...arge/41898.jpg
Acer VL-7860 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...k-uhd-vobulato
http://www.avmagazine.it/immagini/20...7860_560_s.jpg
Sony VPL-VW870ES, che ha sostituito il VPL-VW760ES http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1236/07_560_s.jpg