Ciao a tutti!
Piccola domanda:
Su un televisore 4K, si vedrà meglio un film in 4K upscalato (girato in 2K e artificialmente modificato in 2160) o un 1080 bluray originale?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti!
Piccola domanda:
Su un televisore 4K, si vedrà meglio un film in 4K upscalato (girato in 2K e artificialmente modificato in 2160) o un 1080 bluray originale?
Grazie!
La domanda sarà piccola, ma la risposta secondo me è molto ardua. Troppi i fattori in gioco. Dipende come ha lavorato la casa che editato il film sullo stesso, (come ha applicato l'HDR e la color correction ad esempio), dalla reale risoluzione di ripresa del film (può avere un DI 2K ma essere girato in 2.8K o 4K oppure in super35 scansionato a 4K e poi finito a 2K e tutti questi fattori cambiano le carte in tavola), da come è effettuato l'encoding, senza contare la catena finale di visualizzazione (qualità di lettore e siprattutto del display).
Teoricamente (ma teoricamente) dovrebbe essere meglio un up-scale effettuato dalla casa che edita il disco in quanto fatto prima della compressione (immagino e spero). Sempre che abbia capito la tua domanda.
Lo so caro mio, la domanda sembra semplice ma ci stanno troppi fattori in ballo. La norma dovrebbe dire che è meglio un 4K artificiale che un bluray "vero" e proprio... Però, boh!