Grandi display e “piccole” sorgenti
Ciao a tutti. Vorrei cambiare TV e pensavo di acquistare il 55b7v della LG. Un’alternativa potrebbe essere il sony 55xe9005 (che costa meno) ma tutti dicono che la qualità dell’immagine di un oled è superiore quindi sarei più orientato verso il modello LG anche se ho una buona opinione dei sony (il mio attuale TV, un full HD sony da 40 pollici, ha funzionato per 8 anni senza problemi).
La distanza di visione è compresa tra 2 e 2.5 metri con un angolo non troppo elevato (da 0 a 30 gradi). Il principale dubbio che ho riguarda il fatto che al momento non ho molte fonti “nobili”. Ho appena disdetto SKY e mi rimane il digitale terrestre (con un segnale che nella mia zona non è eccelso) e poi netflix, ma non la versione 4k perché la mia connessione viaggia a poco più di 20 Mb. Avevo anche pensato di comprare un full HD ma siccome io la TV non la cambio spesso mi sembra più sensato puntare sul 4k che dovrebbe, prima o poi, diventare più disponibile.
Volevo quindi chiedere (a tutti, ma in particolare ai possessori delle suddette TV):
1) com’è la qualità dell’immagine con i canali dtt? Ho letto nei thread su diversi TV 4k commenti non sempre buoni, ma rispetto a un vecchio full HD può essere peggiore?
2) posso migliorare la qualità del digitale con tvsat? Se si, quale CAM mi consigliereste?
3) ho letto che gli oled hanno bisogno di una sorta di “rodaggio”. Ma come funziona questa cosa?
4) ultima domanda, se ho capito bene il recesso funziona solo con gli acquisti online e non con quelli in negozio. E’ così?
Grazie in anticipo
Tino