Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html
Nella nuova gamma di proiettori home theater presentata ad IFA, Sony propone ora il suo "entry level" a risoluzione 4K nativa, compatibile con contenuti HDR10 e HLG, 1.500 lumen e ottica motorizzata, a 5.000 Euro; in attesa di un test approfondito ecco le prime misure
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
(al netto dell'incognita matrici)
insomma pare che Sony abbia fatto un buon lavoro in ottica "home cinema", a meno che non escano altri titoli come Billy Linn's , purtroppo le HDMI "castrate",se ho capito bene, sono un limite fastidioso che probabilmente per chi come me utilizza il VPR con una console da gioco oppure per chi ci collega un PC ne comprometteranno l'eventuale interesse.
Peccato anche per la scarsa copertura dello spazio colore DCI-P3 e l'assenza del diaframma regolabile.
Emidio scrive di risoluzione (e qui nulla da dire ovviamente) e dettaglio nettamente superiore rispetto ai vobulati Epson e JVC però non ho capito se è una considerazione fatta "a memoria" o in base ad un confronto diretto. Resto curioso di approfondire questo aspetto nei futuri shotout.
Un bravo ad Emidio per l'iniziativa presa in merito alla standardizzazione per le misure del HDR, attendiamo aggiornamenti in tal senso (sono certo non mancheranno).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
(al netto dell'incognita matrici)....[CUT]
Cercasi VPL-VW550 con almeno 500 ore sulle spalle da misurare... Questo proiettore è sul mercato ormai da quasi un anno e potrebbe essere un bel test per capire com'è la situazione.
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
... a meno che non escano altri titoli come Billy Linn's , purtroppo le HDMI "castrate",se ho capito bene, sono un limite fastidioso...[CUT]
Non dimentichiamo che sui Blu-ray 4K, Netflix, Amazon e compagnia, i contenuti sono tutti campionati con le componenti in 4:2:0. Il problema è solo di compatibilità con alcuni prodotti come la bellissima Nvidia Shield che, col Sony, avrebbe bisogno di un "necessorio" come il Linker di HD Fury.
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
... Emidio scrive di risoluzione (e qui nulla da dire ovviamente) e dettaglio nettamente superiore rispetto ai vobulati Epson e JVC però non ho capito se è una considerazione fatta "a memoria" o in base ad un confronto diretto. ...[CUT]
Il confronto è stato diretto: nella foto si vedono chiaramente sia il JVC che l'Optoma. Quest'ultimo purtroppo ha un'ottica nata malissimo. Un BenQ W11000 ha un dettaglio sensibilmente superiore a questo Sony VW260. Per quest non l'ho nominato nel confronto.
Emidio
insomma pare che Sony abbia fatto un buon lavoro in ottica "home cinema", che probabilmente per chi come me utilizza il VPR con una console da gioco oppure per chi ci..........[CUT][/QUOTE]
-
Recensione casalinga dell'evento a questo indirizzo: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...70#post4769270
-
-
I confronti continueranno anche dopo l'evento, sicuramente a breve con l'Epson TW9300 e a metà ottobre con il nuovo DLP Vivitek HK2288.