[BD] Incontri ravvicinati del terzo tipo UHD-BD 4K
Allora, eccovi la rece di mezzanotte (più o meno). :D
Stasera ho visto la versione cinematografica. Il disco è il 4K (non quello mastered, ma proprio il 4K) anche se visionato su vpr full-HD e quindi con conversione gamma dinamica operata dal lettore.
Proiezione stupenda. Conversione gamma dinamica indolore. Ho notato con gioia che finalmente gli aloni di luce intensi intorno agli UFO ricognitori hanno un aspetto più naturale e praticamente senza discretizzazioni o banding che dir si voglia.
Ma questo vale anche per la versione BD normale che ha lo stesso nuovo master, a cui ho dato una rapida occhiata saltando qualche capitolo qui e la. La pettinatura del titolo di testa per fortuna non è scomparsa come avevo letto, ma è leggermente più evidente nella 4K. Così come per Blade Runner, i colori sono leggermente più intensi nella 4K che nel BD normale anche se visionato senza HDR, cosa strana perché con la conversione della gamma dinamica in genere è il contrario.
La compressione mi è parsa del tutto trasparente e non ho notato artefatti nonostante la lunghezza del film e la difficoltà della fotografia. I fuori fuoco fanno parte del girato, prendere o lasciare.
Certo il master precedente della versione 30th è ancora valido ma qui si recupera parecchio su molti fronti. Soprattutto la resa dei colori, nella grana e nel microdettaglio, sebbene quest'ultimo frangente non sia un miglioramento drammatico. Anche i neri ci guadagnano parecchio in compattezza, anche se rispetto alla precedente edizione, si noterà che alcuni elementi scenografici risulteranno meno visibili. E il tutto in generale da proprio la sensazione di proiettare un eccellente copia 35mm.
Insomma, a mio parere per i fan del film, la 40th è un aggiornamento da avere assolutamente e mettere insieme alla "Ultimate 30th" senza necessariamente disfarsi di quest'ultima per la completezza globale.
Per quelli della mia generazione ci sono alcuni film iconici e questa bella favola è uno di questi.
Il tabellone con le luci colorate me lo ricordo fin da bambino, quando con i miei lo vidi al cinema. I ricognitori che con le loro luci sgargianti e le loro forme strane mi stupiscono ancora oggi, fino ad arrivare all'astronave madre e al suo capovolgimento sulla Devils Tower....storia del cinema, piaccia il genere o meno.
Piccola postilla: l'edizione che ho recensito è quella d'oltreoceano. Il 4K ha l'italiano, ma il BD normale no. Per cui occhio se a qualcuno gli prendesse la voglia di prenderla.