Radio portatile DAB: Roberts oppure...?
Il tema (o meglio il mercato?) delle radio DAB è molto sviluppato in UK, qualsiasi ricerca internet finisce per portarti lì.
Localmente sono molto vendute le Roberts, marchio con un rimarchevole assortimento anche rispetto ai cinesi come Ocean, e sono anche raccomandate dai recensori locali.
Sul mercato italiano non vanno in modo particolare, a Roma si vendono perfino a negozio (Radionovelli) ma in quest'ultimo caso sembra che sia stata selezionata la linea "vintage" o cose simili, insomma una scelta mirata sul look, un po' all'italiana.
Al momento sto valutando la Roberts Play (<> Play 10, modello più economico reperibile anche su amazon.it) con l'unica remora che di questo marchio non so nulla (cinesate rimarcate? Non sembrerebbe, ma nel caso preferirei prenderle a marchio cinese...)
Per intenderci sulla tipologia: peso 400 grammi, dimensioni 160x106x35mm, batteria ricaricabile NiMh con caricabatteria a corredo
Qualità richieste: n. 1 è la buona ricezione, n. 2 un buon suono, n. 3 alementazione a rete, n. 4 semplicità di uso, di altri ammennicoli (bluetooth ecc) non mi può interessar di meno.
Portatile vs tascabile: sembra che le DAB siano energivore (rispetto alle FM che hanno una durata batterie lunghissima) come "tascabile" (per dimensioni e per l'andare solo a batteria) lo stesso sito inglese consiglia la Sony XDR-P1PDB