Consiglio acquisto tra Sony e samsung
Buongiorno a tutti, dovrei arredare una nuova casa e ogni scusa è buona per mettere mano al portafogli e compare un nuovo televisore :D
Il prezzo entro cui voglio aggirarmi sono 1300€ (per cortesia, chiunque dica di aumentare il budget consideri che già ho faticato per superare mentalmente la soglia dei 900€ visti gli alti costi sostenuti per il resto delle ristrutturazioni).
Come esposto nel titolo sarei orientato verso queste due marche, più per ignoranza che per esperienza diretta, forse.
I modelli che ho preso in considerazione sono:
- SONY XE9005 49" (trovato a 1300€)
- SAMSUNG MU8000 55" (1300€ con 200€ di contributo Samsung, totale 1100€)
- SAMSUNG Q7F 49" (1600€ con 300€ si contributo Samsung, totale 1300€).
Devo essere sincero: la grandezza non mi interessa granché visto che la distanza di visione non è esagerata (ci troviamo intorno ai 2,5 metri per il punto più lontano e angolato, il posto dello sfigato di turno per intenderci) mentre quello che vorrei evitare è di comprare un pannello di cui poi mi potrei pentire (soprattutto considerando che non cambio TV ogni 2 anni).
Sono andato a vederli di persona e ora vi cibate le mie impressioni:
- SAMSUNG QLED: (che molti hanno bistrattato) l'ho trovato molto profondo nei neri e davvero coinvolgente
- SAMSUNG MU8000: un po' troppo saturo per i miei gusti ma sono certo che tarandolo migliorerà
- SONY: mi hanno fatto provare un modello inferiore (una cacata pazzesca, per dirla alla Fantozzi) che mi ha lasciato veramente perplesso (schermo che sembrava completamente appannato), eppure su molte recensioni, compresa rtings, il modello da me citato supera di gran lunga entrambi i Samsung.
Sono in preda alla confusione per cui ogni consiglio (please, entro il mio budget) è bene accetto!
Grazie a tutti e buona giornata!
PS ho detto tanto è mi sono dimenticato di inserire l'uso che fare del televisore:
- 90% film e serie TV (da sky a Netflix a, sporadicamente, rete 4 per guardarmi la maratona di rocky :D Non giudicatemi, ci sono cresciuto!)
- 10% tutto il resto (ovvero il telegiornale quando capita, NON gioco)